Lo sapevi che…Parma-Roma

Serie A

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Parma e Roma, valevole per la venticinquesima giornata di Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI

Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Leoni, Valeri; Sohm, Keita; Man, Bernabé, Cancellieri; Bonny. All. Fabio Pecchia.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angeliño; Pellegrini, El Shaarawy; Dovbyk. All. Claudio Ranieri.

DOVE VEDERLA IN TV

La partita fra Parma Roma dello stadio Ennio Tardini, valevole per la venticinquesima giornata di Serie A, inizierà alle ore 18 di domenica 16 febbraio 2025. La partita sarà visibile in televisione su Sky, in diretta sui canali Sky Sport Calcio.

IL MATCH

Torna in campo la Serie A con il match tra Parma e Roma. Il Parma ormai conosce il suo destino, terzultimo nelle ultime tre giornate, e deve tornare a vincere, e farlo subito, per evitare di complicare troppo la graduatoria. Dall’altra parte, la Roma, al contrario dei ducali, sta vivendo forse il suo migliore momento da inizio anno e non vuole di certo fermarsi qui. L’appuntamento è fissato allo stadio Ennio Tardini, si gioca domenica 16 febbraio, dove alle ore 18 ci sarà il calcio d’inizio della gara. All’andata si imposero i capitolini con un netto 5-0 all’Olimpico

PARMA

Il Parma è in grande difficoltà. Dal punto di vista del gioco, la squadra di Pecchia non ha mai mancato di dare il meglio di sé, ma sta mancando solidità e soprattutto rendimento in termini di punti. Dalla zona di centro classifica, negli ultimi due mesi e mezzo, i gialloblù sono precipitati in classifica. Da dicembre infatti si contano appena 2 vittorie in 11 partite di campionato giocate, mentre i punti si riducono ancor di più nelle ultime 6, con appena 2 pareggi a migliorare la situazione dei crociati. In particolare, sono stati molto duri in termini di classifica i due ko patiti nelle ultime due, negli scontri diretti contro Cagliari e Lecce rispettivamente. Ora c’è la chance di ripartire davanti al proprio pubblico, ovvero il campo dove il Parma ha ottenuto risultati con più costanza, contro una squadra che, salvo le ultime sfide giocate, ha mostrato un’importante inconsistenza lontano da casa.

ROMA

La Roma è reduce da due vittorie consecutive fuori casa, dopo un intero campionato vissuto senza successi lontano dall’Olimpico, e punta al tris per mantenere alta la pressione sulle rivali davanti a lei in classifica. Claudio Ranieri crede fortemente nella possibilità di rientrare in Europa passando dal campionato e ogni punto ora è prezioso per reinserirsi in un discorso per ora sempre precluso alle prime otto della graduatoria. Non solo questo, in settimana i giallorossi sono reduci da un pareggio scottante a Oporto, dove contro i Dragões ci si è fermati sull’1-1 in una sfida caratterizzata anche dalla pessima direzione dell’arbitro. C’è tanta frustrazione per la partita giocata in Portogallo e vincere subito è senza dubbio la cura migliore, così anche da prepararsi al meglio per la sfida di ritorno, dove in palio ci sarà la permanenza in corsa in questa edizione dell’Europa League.

CURIOSITA’

I precedenti tra Fiorentina Como sono relativamente pochi, considerando che le due squadre non si sono incontrate spesso in Serie A negli ultimi anni. Tuttavia, ci sono stati diversi match storici tra le due squadre in campionati passati.

Serie A 2021/2022: Nella stagione più recente, il Como ha affrontato la Fiorentina in Serie A. La Fiorentina ha avuto la meglio in entrambe le sfide, vincendo sia in casa che in trasferta.