Lo sapevi che Parma-Inter

Parma Calcio 1913

Alla vigilia della 31^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche della sfida tra Parma e Inter.

PROBABILI FORMAZIONI

Parma: Suzuki, Valeri, Valente, Vogliacco, Del Prato, Keita, Almqvist, Sohm, Bernabe, Man, Bonny. Allenatore: Chivu.

Inter: Sommer, Bastoni, Dimarco, Acerbi, De Vrij, Pavard, Mkhitaryan, Calhanoglu, Frattesi, Thuram, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi.

DOVE VEDERLA IN TV

La partita ParmaInter sarà trasmessa in diretta su DAZN, la piattaforma streaming che detiene i diritti di tutte le gare di Serie A.

PARMA

Il Parma, che si trova a soli 3 punti dalla zona retrocessione, ha visto un deciso miglioramento sotto la guida di Christian Chivu. Il tecnico romeno, che ha preso le redini della squadra, sta mostrando un approccio pragmatico e tatticamente solido, qualità fondamentali per una squadra che lotta per la salvezza. Da quando Chivu si è seduto sulla panchina dei gialloblù, il rendimento della squadra è migliorato significativamente, con ben tre pareggi nelle ultime tre giornate. Questi risultati, ottenuti contro dirette concorrenti per la salvezza, sono da considerarsi positivi, considerando anche la posizione relativamente favorevole in classifica. Ora, il Parma è chiamato ad un’altra grande prova di forza: fermare la marcia dell’Inter, capolista in Serie A. La sfida si preannuncia estremamente difficile, ma Chivu è determinato a mettersi in mostra contro la sua ex squadra. I nerazzurri arrivano da una serie positiva e sono pronti a lottare per i tre punti, ma il Parma cercherà con ogni mezzo di fare un passo fondamentale verso la salvezza.

INTER

L’Inter arriva a Parma con l’obbligo di non fallire. In un momento delicato della stagione, i nerazzurri devono sfruttare ogni occasione per mantenere il passo della capolista Napoli, che sarà impegnato in una trasferta complicata a Bologna. I partenopei potrebbero perdere punti, e l’Inter, nonostante le difficoltà, deve farsi trovare pronta per approfittarne. Questa partita rappresenta un’opportunità da non sprecare, soprattutto perché il calendario per i nerazzurri si complica subito dopo. Infatti, dopo la sfida con il Parma, l’Inter dovrà affrontare due gare molto impegnative contro le romane a San Siro, entrambe in corsa per un posto in Europa. Gli impegni si fanno sempre più intensi e il rischio di passi falsi cresce. A complicare ulteriormente la situazione, ci sono anche gli impegni europei, con la trasferta di Parma che si inserisce tra il derby di Coppa Italia (finito 1-1) e la sfida cruciale con il Bayern Monaco in UEFA Champions League. I tedeschi sono un avversario temibile, e l’Inter dovrà essere pronta a dare il massimo in entrambe le competizioni. Inzaghi, quindi, si trova di fronte una sfida non solo tattica, ma anche di gestione delle energie, con la consapevolezza che ogni partita, a partire da quella contro il Parma, è fondamentale per tenere vive le speranze di scudetto e di avanzamento in Europa.

CURIOSITA’

Ecco un resoconto dei precedenti tra Parma e Inter in Serie A:

  1. Ultimi 5 incontri in casa del Parma:
    • 2023/2024 (1-2 per l’Inter): Parma-Inter 1-2. Una vittoria sofferta per i nerazzurri con un gol decisivo all’ultimo minuto.
    • 2022/2023 (1-2 per l’Inter): Parma-Inter 1-2. L’Inter ha vinto in trasferta, con una performance solida che ha visto i nerazzurri dominare il match.
    • 2021/2022 (2-1 per l’Inter): Parma-Inter 2-1. Un’altra vittoria per i nerazzurri in un match combattuto.
    • 2020/2021 (2-2, pareggio): Parma-Inter 2-2. Una partita in cui l’Inter non è riuscita a ottenere i tre punti nonostante il grande dominio.
    • 2019/2020 (1-2 per l’Inter): Parma-Inter 1-2. L’Inter è riuscita a strappare una vittoria sofferta a Parma.