Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo insieme il match tra Parma e Atalanta, valido per la seconda giornata di Serie A.
Le probabili formazioni
Parma (3-5-2): Suzuki; Circati, Troilo, Valenti; Delprato, Bernabè, Keita, Ordonez, Valeri; Almqvist, Pellegrino. Allenatore: Cuesta.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. Allenatore: Juric.
Dove vederla in TV e in Streaming
Il match tra Parma e Atalanta sarà disponibili in streaming su DAZN.
Il match
Il Parma torna sconfitto dall’Allianz Stadium, accusando il primo stop stagionale e ora intenzionato a invertire la tendenza sfruttando la spinta del proprio pubblico; la Dea, invece, si è dovuta accontentare di un 1-1 casalingo nel debutto di Juric sulla panchina nerazzurra e arriva al Tardini con il tecnico croato deciso a centrare il primo successo pieno.
Parma
Il Parma regge bene nel primo tempo allo Stadium, contenendo le iniziative della Juventus, ma nella ripresa viene piegato dalle reti di David e Vlahovic, pagando inesperienza nei momenti decisivi. In vista della sfida con l’Atalanta, Cuesta punta sul tandem offensivo formato da Almqvist e Pellegrino, con Delprato e Valeri confermati sulle corsie di centrocampo. In difesa Valenti appare in vantaggio su Balogh, mentre Bernabè agirà da schermo davanti al reparto arretrato. Tra i pali conferma per Suzuki.
Atalanta
L’Atalanta non va oltre l’1-1 contro il Pisa, sprecando numerose occasioni. Dopo un primo tempo opaco, i nerazzurri reagiscono nella ripresa trovando subito il pari con Scamacca, tornato al gol in Serie A dopo oltre un anno, ma nonostante le tante chance create non riescono a completare la rimonta. In vista della trasferta di Parma, Juric valuta Maldini e Sulemana per una maglia sulla trequarti accanto a De Ketelaere, mentre in attacco Scamacca appare ancora favorito su Krstovic. A centrocampo, con Ederson out, sarà Pasalic ad affiancare De Roon dal primo minuto.
Curiosità
L’Atalanta arriva al Tardini forte di quattro vittorie consecutive in trasferta contro il Parma, con un bottino complessivo di 13 gol fatti e 5 subiti, ma i ducali hanno vinto l’ultimo confronto diretto e puntano a ripetersi: riuscirci significherebbe centrare due successi di fila sui nerazzurri per la prima volta dopo oltre dieci anni, dall’annata 2013-2014.
𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐜𝐤 𝐢𝐬 𝐇𝐞𝐫𝐞 💛💙#WelcomeToParma #ForzaParma pic.twitter.com/fCNWAHDMNo
— 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟏𝟑 (@1913parmacalcio) August 29, 2025