Lo sapevi che…Paris Saint Germain-Arsenal

Ligue 1, risultati 21a giornata

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Paris Saint Germain e Arsenal, ritorno della semifinale di Champions League.

PROBABILI FORMAZIONI

Paris Saint-Germain (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doue, Dembelé, Kvaratskhelia. Allenatore: Enrique.

Arsenal (4-3-3): Raya; Timber, Saliba, Kiwior, Lewis-Skelly; Odegaard, Rice, Merino; Saka, Trossard, Gabriel Martinelli. Allenatore: Arteta.

DOVE VEDERLA IN TV

Paris Saint-Germain-Arsenal, in programma mercoledì 7 maggio alle ore 21:00 e valevole per la gara di ritorno delle semifinali di UEFA Champions League, è un’esclusiva Prime Video.

IL MATCH

Il primo round se lo è preso il Paris Saint Germain, ma il verdetto è tutt’altro che scritto. L’1-0 conquistato all’Emirates Stadium è un vantaggio sottile, prezioso ma per nulla definitivo per la squadra di Luis Enrique. Mercoledì 7 maggio alle ore 21:00, al Parco dei Principi, andrà in scena il ritorno di una semifinale tutta da vivere. L’Arsenal arriva a Parigi con un solo obiettivo: ribaltare il risultato e strappare un pass per la finale. Servirà una vera e propria impresa per i Gunners, che nella gara d’andata hanno mostrato buone trame ma poca incisività sotto porta. Il PSG, dal canto suo, sa bene di non potersi permettere cali di tensione: Dembelè e compagni dovranno confermare la solidità difensiva vista all’andata e sfruttare al massimo gli spazi che inevitabilmente si apriranno.

PARIS SAINT GERMAIN

Il Paris Saint Germain ha già messo in bacheca il titolo di campione di Francia e ha la concreta possibilità di aggiungere un secondo trofeo stagionale, dovendo affrontare il Reims nella finale di Coppa nazionale. Una stagione che può prendere contorni esaltanti, nonostante una strategia societaria che ha messo da parte i nomi altisonanti per puntare su una maggiore solidità. E proprio la solidità è diventata un marchio distintivo, incarnato alla perfezione da Ousmane Dembélé, protagonista assoluto nel match d’andata e attuale capocannoniere della Ligue 1.

ARSENAL

L’Arsenal sta costruendo la propria grandezza passo dopo passo. Un percorso fatto di crescita costante e graduale, che però in patria non si è ancora tradotto in un titolo. In questa stagione, il Liverpool ha viaggiato su un binario a parte, chiudendo la corsa al primo posto con largo anticipo. Così, l’Europa può diventare il terreno ideale per raccogliere i frutti di questo lavoro. I Gunners hanno una rosa giovane ma ricca di talento, e stanno dimostrando che si può competere – e anche vincere – pur senza un centravanti di ruolo. Mikel Arteta ha plasmato una squadra moderna, dinamica e flessibile, e ora attende che il club lo supporti anche sul mercato per completare l’opera.

CURIOSITA’

Il Paris Saint-Germain si è qualificato per il rotto della cuffia, ma poi ha iniziato a volare, strapazzando il Brest ed eliminando Liverpool e Aston Villa. I parigini segnano da 13 partite consecutive in tutte le competizioni. L’Arsenal non raggiungeva le semifinali di Champions League dal 2009. Gran percorso dei Gunners, arrivati terzi in League Phase e capaci di eliminare PSV Eindhoven e soprattutto Real Madrid senza una punta di ruolo. Una sola sconfitta nelle ultime 17 trasferte per i Gunners.