Nell’ambito dei quarti di finale del Mondiale per Club, curiosità e statistiche della sfida tra Palmeiras e Chelsea, in programma sabato 5 giugno alle ore 03:00 italiane.
PROBABILI FORMAZIONI
Palmeiras (4-3-3): Weverton; Mayke, Giay, Bruno Fuchs, Vanderlan; Rios, Martinez, Mauricio; Allan, Vitor Roque, Estevao. Allenatore: Ferreira.
Chelsea (4-3-3): Sanchez; James, Colwill, Badiashile, Cucurella; Enzo, Lavia, Caicedo; Neto, Delap, Palmer. Allenatore: Maresca.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match tra brasiliani e inglesi sarà trasmesso gratuitamente su DAZN.
IL MATCH
Due filosofie calcistiche agli antipodi pronte a incrociarsi. Da una parte il Chelsea guidato da Enzo Maresca, fresco vincitore della Conference League e deciso a confermare il proprio momento positivo anche sul palcoscenico internazionale; dall’altra il Palmeiras, simbolo del nuovo corso del calcio brasiliano, intenzionato a dimostrare quanto sia cresciuto il livello competitivo del Sudamerica. La sfida, in programma al Lincoln Financial Field di Philadelphia nella notte tra venerdì e sabato, rievoca la finale del Mondiale per Club 2022, ma stavolta vale un posto in semifinale nel nuovo format allargato della competizione. In palio l’accesso al penultimo atto contro chi avrà la meglio tra Fluminense e Al-Hilal.
PALMEIRAS
Abel Ferreira si affiderà al talento cristallino di Estevão Willian, il gioiello classe 2007 già promesso sposo del Chelsea, e all’esperienza tra i pali di Weverton, unico superstite dell’undici titolare che affrontò proprio i Blues nella finale del 2022. In difesa, però, il Palmeiras dovrà fare a meno di due pilastri: il capitano Gustavo Gómez e il terzino sinistro Piquerez, entrambi squalificati. La squadra paulista ha già dimostrato carattere e resilienza agli ottavi di finale, superando il Botafogo campione del Brasile ai tempi supplementari. Una prova di forza che ha certificato la maturità di un gruppo ringiovanito ma ambizioso, capace di affrontare le difficoltà senza smarrire identità e compattezza. Ferreira, ancora sulla panchina del Verdão dopo la beffa di tre anni fa, va a caccia di una rivincita che avrebbe un sapore speciale. Il cammino del Palmeiras nella fase a gironi, pur non spettacolare, è stato solido: pari contro il Porto all’esordio, vittoria convincente su Al Ahly e un altro pareggio contro l’Inter Miami.
CHELSEA
Il Chelsea arriva ai quarti con il morale alto dopo il rocambolesco 4-1 rifilato al Benfica agli ottavi di finale, in una gara che ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultimo. I Blues, avanti nel punteggio a cinque minuti dalla fine dei tempi regolamentari, sono stati raggiunti su rigore dopo una lunga sospensione dovuta al maltempo, che ha spezzato il ritmo e riacceso le speranze dei portoghesi. Ma nei supplementari, la squadra di Enzo Maresca ha cambiato marcia: l’espulsione del giovane talento argentino Prestianni ha lasciato il Benfica in dieci, aprendo definitivamente le porte al dominio inglese. Nkunku, Neto e Dewsbury-Hall hanno firmato la goleada, certificando la forza offensiva di un Chelsea che sembra aver trovato continuità proprio nel momento clou del torneo.
CURIOSITÀ
Questa sfida riaccende i ricordi della finale del 2021, andata in scena quando il Mondiale per Club era ancora a formato ridotto. In quell’occasione furono proprio i londinesi a sollevare il trofeo, imponendosi per 2-1 ai tempi supplementari al termine di una battaglia equilibrata e ricca di tensione.
CONTROLAR A ANSIEDADE ATÉ SEXTA-FEIRA ERA IMPOSSÍVEL, EU SEI. MAS A ESPERA ACABOU E ELA CHEGOU, FAMÍLIA. É DIA DE FAZERMOS DO LINCOLN FINANCIAL FIELD A NOSSA CASA. É DIA DE LUTAR SEM PARAR PELA CLASSIFICAÇÃO ÀS SEMIFINAIS DA #FIFACWC. HOJE É 𝐃𝐈𝐀 𝐃𝐄 𝐏𝐀𝐋𝐌𝐄𝐈𝐑𝐀𝐒!💚🤍 pic.twitter.com/jCjxEw941F
— SE Palmeiras (@Palmeiras) July 4, 2025