Alla vigilia dell’8^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche della sfida tra Napoli e Inter.
PROBABILI FORMAZIONI
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Gilmour; Politano, De Bruyne, Anguissa, McTominay; Hojlund. Allenatore: Antonio Conte
Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro Martinez. Allenatore: Cristian Chivu
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma sabato 25 ottobre alle 18, sarà trasmesso da DAZN.
NAPOLI
Per non chiudere al peggio una settimana horror con due sconfitte consecutive, il Napoli deve necessariamente lanciare un segnale. Per fare questo gli uomini di Conte sono chiamati a vincere lo scontro diretto contro l’Inter. Tutto questo riporterebbe entusiasmo e fermerebbe una striscia molto lunga di vittorie consecutive dei nerazzurri. Nonostante il 6-2 di Eindhoven, Conte non vuole stravolgere la sua squadra né il modulo. Si va ancora con il 4141 che sarà privo degli infortunati Lobotka, Lukaku e Rrahmani. Solito ballottaggio in porta tra Meret e Milinkovic con l’italiano in vantaggio. Il dubbio resta in attacco dove Hojlund punta alla titolarità in luogo di un deludente Lucca. Il resto della squadra è confermata con Spinazzola a sinistra, Gilmour in cabina di regia e Du Bruyne con Anguissa e McTominay.
INTER
Un’altra vittoria consacrerebbe l’Inter come la squadra da battere in questo inizio di stagione. Sono già dimenticate le due sconfitte consecutive contro Udinese e Juventus. La squadra si è compattata attorno a Cristian Chivu che sta proseguendo secondo il lavoro lasciato in eredità da Inzaghi. In più, però, c’è un apporto offensivo diverso perchè l’impatto di Pio Esposito e Bonny è stato davvero positivo rispetto a ciò che davano Correa, Arnautovic e Taremi. Pochi dubbi anche per i nerazzurri reduci dal terzo successo consecutivo in Champions League. Sarà 352 con due soli ballottaggi. Uno in porta tra Sommer e Martinez, l’altro in attacco tra Bonny e Pio Esposito.
CURIOSITA’
Napoli e Inter è uno scontro scudetto e lo è diventato negli ultimi anni. D’altronde siamo reduci da una stagione in cui il duello Inzaghi – Conte ha affascinato tutta Italia con il ritorno alla vittoria degli azzurri dopo la cavalcata storica di Luciano Spalletti. Tanto, però, è cambiato durante l’estate. Dopo la disfatta in Champions League, Inzaghi ha deciso di volare in Arabia per accettare la corte dell’Al Hilal. Di contro Conte, a sorpresa, ha rinnovato a Napoli quando sembrava concreto un addio con ritorno romantico alla Juventus. Tra mille interrogativi, questo momento di stagione vede i nerazzurri di Chivu reduci da un filotto di vittorie importanti tra Serie A e Champions League. Il Napoli sta vivendo, invece, un’involuzione evidente con due sconfitte consecutive: 1-0 a Torino e il clamoroso KO per 6-2 in Olanda contro il PSV. La classifica oggi recita 15 punti per entrambe e scenderanno in campo conoscendo già il risultato del Milan capolista impegnato contro il Pisa. Le due squadre si equivalgono a livello difensivo ma l’Inter ha anche il miglior attacco del campionato. Sarà una gara che si deciderà anche sui singoli. Per quanto riguarda gli ultimi cinque precedenti, tra Serie A e Supercoppa, si segnalano due vittorie nerazzurre e tre pareggi consecutivi tutti per 1-1.