Alla vigilia del Monday Night della 32^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Napoli e Empoli, in programma lunedì 14 aprile alle ore 20:45.
PROBABILI FORMAZIONI
Napoli (4-3-3): Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; McTominay, Lobotka, Gilmour; Politano, Lukaku, Neres. Allenatore: Conte.
Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Esposito, Cacace; Colombo. Allenatore: D’Aversa.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match tra Napoli e Empoli, valevole per la 32^ giornata di Serie A ed in programma lunedì 14 aprile alle 20:45, sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.
IL MATCH
Il Napoli si prepara ad accogliere l’Empoli nel Monday Night della 32^ giornata di Serie A, in programma al “Maradona” lunedì 14 aprile alle 20:45. Dopo il mezzo passo falso di Bologna, i partenopei hanno un solo obiettivo: tornare alla vittoria per non perdere contatto con la vetta e rilanciarsi con decisione nella difficile corsa scudetto. La squadra di Conte ha raccolto otto punti nelle ultime quattro uscite e si presenta all’appuntamento forte di due successi consecutivi al ‘Maradona’, contro avversarie di spessore come Fiorentina e Milan. Dall’altro lato arriva un Empoli alla disperata ricerca di punti per inseguire un obiettivo salvezza sempre più arduo da raggiungere.
NAPOLI
Il Napoli continua a mostrare il suo volto bifronte. Anche al “Dall’Ara” di Bologna si è riproposto un copione ormai familiare: una prima frazione di qualità e personalità, culminata nel vantaggio firmato da uno splendido gol di Anguissa, seguita da un secondo tempo opaco, in cui la squadra si è progressivamente spenta. Il pareggio per 1-1, alla luce di quanto espresso in campo, sta addirittura stretto al Bologna, tra le formazioni più in forma del campionato. Per colmare il divario di tre punti dall’Inter e tentare il sorpasso nelle ultime sette giornate, il Napoli dovrà praticamente centrare un percorso netto. Una rincorsa complicata anche dal calendario, che da qui alla fine non prevede più scontri diretti. A complicare i piani di Antonio Conte ci saranno inoltre le assenze per squalifica di Di Lorenzo e dello stesso Anguissa, mentre restano da valutare le condizioni fisiche di Buongiorno.
EMPOLI
Dall’altra parte, l’Empoli si trova con le spalle al muro e ha un disperato bisogno di invertire la tendenza in atto. L’ultima vittoria in campionato risale all’8 dicembre contro il Verona, un successo ormai lontano che sembra appartenere ad un’altra stagione. Da allora, un lento ma inesorabile declino ha portato la squadra di D’Aversa fino al terzultimo posto, posizione che – se il campionato finisse oggi – significherebbe retrocessione diretta in Serie B. A rendere ancora più complessa la situazione, una vera e propria emergenza in infermeria: sono ben otto i giocatori indisponibili, un fardello pesante per una squadra che ha bisogno di risposte immediate, tanto sul piano del gioco quanto su quello mentale.
CURIOSITÀ
Quella in programma domani sera allo Stadio Diego Armando Maradona sarà la 33ª sfida ufficiale tra Napoli ed Empoli. Il bilancio complessivo sorride leggermente ai partenopei, con 14 vittorie a fronte delle 12 ottenute dai toscani e 6 pareggi a completare il quadro. Se si restringe l’analisi alle gare disputate all’ombra del Vesuvio, la supremazia azzurra diventa più marcata: su 16 incontri giocati in casa, il Napoli ha centrato 11 successi, con soli 2 pareggi e 3 affermazioni empolesi.