Lo sapevi che… Napoli-Eintracht Francoforte

champions league, napoli sporting 2-1

Alla vigilia dei match del martedì validi per la quarta giornata della fase campionato della UEFA Champions League, curiosità e statistiche della sfida tra Napoli e Eintracht Francoforte, in programma martedì 4 novembre alle ore 18:45.

PROBABILI FORMAZIONI

Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Hojlund, Neres. Allenatore: Conte

Eintracht Francoforte (3-4-2-1): Zetterer; Kristensen, Koch, Theate; Doan, Larsson, Chaibi, Brown; Gotze, Knauff; Burkardt. Allenatore: Toppmöller

DOVE VEDERLA IN TV

Il match tra la Dea e i campioni di Cechia, in programma martedì alle 18:45, sarà trasmesso su Sky Calcio.

IL MATCH

Napoli ed Eintracht Francoforte, reduci entrambe da pesanti sconfitte nell’ultimo turno europeo, si ritrovano martedì sera allo Stadio Maradona con un obiettivo chiaro: rialzarsi e riaccendere le proprie speranze di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. Per gli azzurri di Antonio Conte, primi in Serie A e chiamati a dare una risposta di carattere davanti al proprio pubblico, si tratta di un banco di prova cruciale dopo settimane di risultati altalenanti in Europa. Anche l’Eintracht, però, arriva con il bisogno urgente di invertire la rotta e ritrovare certezze, in una sfida che promette intensità, gol e tanto equilibrio. Appuntamento, dunque, al “Maradona” di Napoli martedì 4 novembre alle 18:45.

NAPOLI

L’avvio europeo del Napoli è stato tutt’altro che ideale: dopo la sconfitta per 2-0 contro il Manchester City, gli azzurri hanno centrato un timido riscatto contro lo Sporting Lisbona tra le mura amiche, ma la fragilità è riemersa presto. Contro il PSV la squadra è rimasta nuovamente in inferiorità numerica e, nonostante la doppietta di Scott McTominay, è stata travolta per 6-2. In campionato, però, si intravedono segnali di ripresa: il Napoli ha ritrovato slancio battendo l’Inter nel big match e ha portato a casa una vittoria sofferta sul campo del Lecce, difendendo così la vetta della classifica.

EINTRACHT FRANCOFORTE

Dopo aver chiuso la scorsa stagione con un prestigioso terzo posto in Bundesliga, l’Eintracht Francoforte sta faticando a ritrovare la stessa continuità. Attualmente sesta in classifica, la squadra di Dino Toppmöller ha pareggiato 1-1 sabato contro il fanalino di coda Heidenheim, risultato che ha confermato il momento di flessione. Solo pochi giorni prima era arrivata anche l’eliminazione dalla DFB-Pokal, con la sconfitta ai rigori contro il Borussia Dortmund. E dire che l’avventura europea era iniziata nel migliore dei modi, con il 5-1 inflitto al Galatasaray all’esordio. Da allora, però, sono arrivate le cadute contro l’Atletico Madrid e contro il Liverpool.

CURIOSITÀ

Sono quattro i precedenti europei tra Napoli ed Eintracht Francoforte, tutti disputati in occasione di ottavi di finale. Il bilancio è in perfetta parità: i tedeschi si imposero sia all’andata che al ritorno nella Coppa UEFA 1994-95, mentre gli azzurri restituirono il favore nella Champions League 2022-23, vincendo entrambe le sfide. L’ultimo incrocio risale al marzo 2023, quando al Maradona il Napoli travolse l’Eintracht con un netto 3-0, risultato che sancì l’eliminazione dei tedeschi e il passaggio ai quarti per la squadra di Spalletti. Quella vittoria, tra le più convincenti della storia recente del club, rappresenta ancora oggi il secondo successo casalingo più ampio degli azzurri in Champions League, dietro soltanto al 4-0 inflitto al Genk nel 2019.