Lo sapevi che… Napoli-Cagliari

Serie A: 14esima giornata

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo l’incontro di calcio fra il Napoli e il Cagliari, valevole per l’ultima giornata in Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI
Napoli (4-4-2)
: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Olivera, Spinazzola; Politano, Anguissa, Gilmour, McTominay; Lukaku, Raspadori. All. Conte.
Cagliari (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola, Augello; Luvumbo, Piccoli. All. Nicola.

DOVE VEDERLA IN TV. La partita fra l’Inter e il Cagliari, in programma venerdì 23 maggio alle 20.45, sarà visibile, in diretta, sulla piattaforma streaming DAZN.

IL MATCH. Venerdì 23 maggio Napoli e Inter concluderanno la stagione di Serie A (per i nerazzurri ci sarà ancora l’importantissimo impegno di sabato 31 maggio nella finale di Champions contro il PSG). I partenopei ospitano al «Maradona» il Cagliari (calcio d’inizio alle 20.45) mentre l’Inter sarà di scena a Como. Il Napoli con una vittoria conquisterà lo scudetto, il quarto della sua storia a prescindere dal risultato della squadra di Simone Inzaghi, in virtù del punto di vantaggio maturato sino a 90′ dal termine. In ogni caso, il Napoli sarà campione d’Italia ugualmente, a patto che ottenga almeno lo stesso risultato dei nerazzurri.

NAPOLI. A Napoli fervono i preparativi per i festeggiamenti per il quarto scudetto della storia dei partenopei. La squadra di Antonio Conte arriva a questo appuntamento con un punto di vantaggio sull’Inter e, quindi, con un successo su un Cagliari ormai salvo, darebbe il via alla grande festa. Napoli che è reduce da due pareggi consecutivi, contro Genoa in casa e Parma fuori, ma adesso ci sono pochi calcoli da fare. Servono i tre punti per gioire dopo un’annata intensa e ricca di colpi scena.

CAGLIARI. Il Cagliari si presenterà al «Maradona» con la salvezza in tasca, grazie al netto successo del turno precedente con il Venezia. La squadra allenata da Davide Nicola, quindi, ha centrato l’obiettivo stagionale con 90′ di anticipo e potrà recarsi a Napoli con maggiore serenità.
Da monitorare le condizioni dell’attaccante Luvumbo, non pienamente ristabilitosi dopo il problema muscolare accusato nell’incontro con il Venezia. Possibile coppia offensiva formata da Piccoli e Viola.

CURIOSITÀ. Lo sapevi che il Napoli potrebbe diventare la prima squadra del centro-sud Italia a vincere almeno 4 scudetti? (al momento i partenopei condividono questo primato con la Roma a quota 3).