Lo sapevi che… Monza-Empoli

AC Monza

Alla vigilia delle gare della 37^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Monza e Empoli, in programma domenica 18 maggio alle ore 20:45.

PROBABILI FORMAZIONI

Monza (3-5-2): Pizzignacco; Forson, Palacios, Carboni; Birindelli, Ciurria, Bianco, Akpa Akpro, Kyriakopoulos; Caprari, Keita Baldé. Allenatore: Nesta.

Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Cacace; Seb. Esposito. Allenatore: D’Aversa.

DOVE VEDERLA IN TV

La sfida tra brianzoli e toscani, valevole per la 37^ giornata di Serie A, sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.

IL MATCH

Il “Brianteo” di Monza sarà il teatro del match tra i padroni di casa lombardi e l’Empoli. Per i toscani la partita sarà uno snodo centrale per tentare la salvezza. La squadra di D’Aversa si gioca il tutto per tutto in una delle ultime curve di una stagione drammatica, ma davanti troverà un Monza che – malgrado la retrocessione matematica – vuole onorare il campionato. La recente e sorprendente vittoria ottenuta sul campo dell’Udinese ha restituito un briciolo di dignità a un’annata da dimenticare, consentendo alla squadra di evitare il poco invidiabile primato del peggior punteggio nella storia recente della Serie A. Per l’Empoli la classifica non lascia molto spazio all’ottimismo, ma nemmeno chiude le porte a un clamoroso finale di stagione: la squadra azzurra è penultima, ma a un solo punto dal Venezia quartultimo.

MONZA

Il Monza vuole chiudere la stagione a testa alta. Dopo un’annata travagliata e segnata da grandi delusioni, i biancorossi cercano di salvare l’onore e ritrovare un’identità che sembrava smarrita. Alessandro Nesta, nelle ultime uscite, sembra aver finalmente dato una fisionomia chiara alla squadra, affidandosi a un 3-5-2 solido ed equilibrato – lo stesso schieramento con cui è arrivata la vittoria in rimonta in casa della più quotata Udinese. Al centro del campo, il timone sarà nelle mani di Bianco, affiancato dalla forza fisica di Akpa Akpro e dalla capacità di inserimento di Ciurria, autentico jolly tra le linee. In attacco Keita Baldé potrebbe guadagnarsi una maglia da titolare dopo il gol realizzato in Friuli, formando una coppia veloce e tecnica con Caprari.

EMPOLI

l’Empoli sembra aver ritrovato vigore proprio quando tutto sembrava perduto. Il preziosissimo successo per 2-1 contro il Parma ha interrotto un lunghissimo digiuno di vittorie in campionato, regalando ai toscani il primo sorriso di un 2025 finora disastroso. Un risultato che tiene ancora accesa la fiammella della salvezza. Come spesso accaduto negli ultimi mesi, l’Empoli si presenta in terra brianzola ancora una volta in piena emergenza, con una rosa falcidiata da infortuni e rotazioni forzate. Ma nonostante le assenze i toscani possono contare in attacco su Sebastiano Esposito, supportato da due rifinitori dinamici come Fazzini e Cacace.

CURIOSITÀ

Quella di domani sera sarà in totale la sfida numero 36 tra Monza ed Empoli, un confronto che affonda le sue radici nella storia delle competizioni italiane tra campionato e Coppa. Il bilancio complessivo sorride ai toscani, che guidano con 16 vittorie, a fronte di 10 pareggi e 9 successi per i lombardi. Limitando l’analisi alle sfide disputate sul terreno lombardo, il confronto si fa molto più equilibrato: su 18 partite giocate a Monza, i padroni di casa hanno avuto la meglio in 6 occasioni, mentre l’Empoli si è imposto 5 volte; i pareggi, invece, sono stati 7.