Alla vigilia del match dellla 31^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche della sfida tra Monza e Como.
PROBABILI FORMAZIONI
Monza (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Akpa Akpro, Bianco, Castrovilli, Kyriakopoulos; Keita, Mota. Allenatore: Nesta.
Como (4-3-3): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Da Cunha, Sergi Roberto, Caqueret; Strefezza, Paz, Diao. Allenatore: Fabregas.
DOVE VEDERLA IN STREAMING O IN TV
Il match tra Monza e Como sarà disponibile in streaming su DAZN.
MONZA
I brianzoli toccano il fondo con un amaro 3-0 incassato nello scontro diretto per la salvezza contro il Cagliari, un risultato che amplifica il momento critico della squadra. Il Monza, infatti, chiude per la quarta volta nelle ultime sei uscite senza segnare, segnale inequivocabile di un attacco che fatica a trovare soluzioni e concretezza. Alessandro Nesta non nasconde la propria amarezza nel post-partita: “Ci mettiamo tanto impegno, giochiamo tante partite, ma non riusciamo mai a portare a casa i tre punti. Gli episodi ci penalizzano, ma non si tratta solo di sfortuna. Le gare seguono tutte uno stesso copione: con il Parma abbiamo fatto una buona prestazione, poi c’è stata l’Inter, che è un’altra storia. Quello che manca è lo spirito giusto, quella cattiveria agonistica che serve per vincere. Siamo sempre lì, ma ci manca sempre qualcosa. Non può essere un caso”. Ora il Monza proverà a ripartire nella sfida casalinga contro il Como, puntando sulla coppia d’attacco formata da Keita e Mota. A centrocampo si profila un ballottaggio tra Akpa Akpro e Zeroli per un posto dal primo minuto.
COMO
I lariani compiono un preoccupante passo indietro, soprattutto sotto il profilo della qualità e dell’atteggiamento, nonostante il primo gol in Serie A messo a segno da Douvikas. Il Como, infatti, allunga a quattro la striscia di gare senza vittorie, ripetendo un copione già visto contro Milan, Venezia e Roma: vantaggio iniziale e rimonta subita. Cesc Fabregas non nasconde la propria insoddisfazione e lancia un messaggio chiaro alla squadra: “Non sono affatto soddisfatto, oggi la prestazione non mi è piaciuta. Salvo solo Diao. Forse ho sbagliato anche io qualcosa, ma l’unico aspetto positivo è il punto portato a casa. Alcuni giocatori devono ridimensionarsi, sembrava che qualcuno credesse di giocare nel Bayern Monaco. Così non va, l’Empoli avrebbe potuto vincerla”. In vista del delicato confronto esterno con il Monza, l’allenatore spagnolo dovrebbe ritrovare Nico Paz dal primo minuto, con Strefezza e Caqueret pronti a supportarlo sulla trequarti. A centrocampo, resta aperto il duello tra Sergi Roberto e Perrone per il ruolo di regista.
CURIOSITA’
Il Como ha raccolto una sola vittoria nelle ultime 10 sfide contro il Monza, considerando tutte le competizioni tra Serie A, B e C. Il bilancio complessivo di questo periodo parla chiaro: 5 successi per i biancorossi e 4 pareggi, a testimonianza di un trend storicamente favorevole alla formazione brianzola.
#MonzaComo ➡️ al via la fase 1 di vendita dei biglietti riservata AI TITOLARI DI AC MONZA CARD! 🎟️⚪️🔴
— AC Monza (@ACMonza) March 21, 2025
Tutte le info ➡️ https://t.co/mAFT5YPOXy 🏟️ pic.twitter.com/o8KZHZHdrf