Alla vigilia della semifinale d’andata di UEFA Europa League, curiosità e statistiche del match tra Manchester United e Atletico Bilbao, in programma giovedì 1° maggio alle ore 21:00.
PROBABILI FORMAZIONI
Athletic Club (4-2-3-1): Julen Agirrezabala; De Marcos, Vivian, Yeray, Yuri; Jauregizar, Prados; Iñaki Williams, Berenguer, Nico Williams; Morán Sannadi. Allenatore: Ernesto Valverde.
Manchester United (3-4-3): Onana; Yoro, Maguire, Shaw; Mazraoui, Mainoo, Casemiro, Dorgu; Garnacho, Hojlund, Bruno Fernandes. Allenatore: Ruben Amorim.
DOVE VEDERLA IN TV
La partita tra Manchester United e Atletico Bilbao si disputerà giovedì 1 maggio alle 21:00. Il match sarà disponibile in esclusiva sui canali di Sky Sport. Disponibile anche in streaming su NOW o sull’app di Sky Go.
IL MATCH
La tensione è alle stelle. Manchester United e Athletic Bilbao si giocano tutto in una sfida che promette emozioni forti e un verdetto pesante. Per i Red Devils, la conquista dell’Europa League rappresenta l’unico spiraglio per salvare una stagione deludente; per i baschi, invece, è l’occasione per coronare un sogno, davanti al proprio pubblico, e scrivere una delle pagine più gloriose della loro storia recente. In casa United, la pressione è palpabile. La consapevolezza è chiara: vincere non significherebbe soltanto alzare al cielo un trofeo europeo, ma anche garantirsi un posto nella prossima UEFA Champions League, con tutti i benefici sportivi ed economici che ne derivano. Il club inglese non può permettersi altri passi falsi. Dall’altra parte, l’Athletic Bilbao sogna in grande. La possibilità di conquistare il titolo europeo davanti ai propri tifosi accende l’entusiasmo di un’intera città, che attende questo appuntamento con una miscela di speranza, orgoglio e fede incrollabile nella propria squadra.
MANCHESTER UNITED
C’è grande fermento tra le fila dei Red Devils in vista di quella che, a tutti gli effetti, potrebbe rivelarsi la trasferta più cruciale della stagione. In casa Manchester United regna la consapevolezza che sollevare l’Europa League non significherebbe soltanto aggiungere un trofeo alla bacheca del club, ma soprattutto garantirsi un preziosissimo pass per la prossima UEFA Champions League — con tutti i vantaggi economici e d’immagine che ne derivano. Un successo europeo, infatti, rappresenterebbe l’occasione perfetta per rilanciarsi subito tra le grandi del calcio continentale, evitando un lungo e incerto percorso di ricostruzione. Per lo United, più che un sogno da inseguire, vincere la coppa è diventato ormai un’urgenza da concretizzare.
ATLETICO BILBAO
Tutt’altro l’umore in casa Athletic. I baschi vivono un momento positivo: quarti in Liga con cinque punti di vantaggio sul Villarreal, sono ben posizionati per tornare in Champions League. Inoltre, con la possibilità concreta che la Spagna ottenga cinque posti nella prossima edizione della massima competizione europea, i biancorossi vedono il traguardo sempre più vicino. Ma a infiammare cuori e menti è un’altra ambizione: alzare la coppa proprio a San Mamés. La finale dell’Europa League si giocherà nello stadio simbolo dell’identità basca, e i leones sono a sole due partite dal realizzare un sogno che sembra scritto nel destino. Contro il Manchester United si annuncia un’atmosfera da brividi, con il pubblico delle grandi occasioni pronto a spingere la squadra verso la storia.
CURIOSITÀ
Andata – 8 marzo 2012
Manchester United 2–3 Athletic Bilbao
All’Old Trafford, l’Athletic ha vinto 3–2, con gol di Fernando Llorente, Óscar de Marcos e Iker Muniain. Wayne Rooney ha segnato entrambe le reti per i Red Devils. Wikipedia
Ritorno – 15 marzo 2012
Athletic Bilbao 2–1 Manchester United
A San Mamés, l’Athletic ha vinto 2–1, con gol di Fernando Llorente e Óscar de Marcos. Wayne Rooney ha segnato per il Manchester United. Con una vittoria complessiva di 5–3, l’Athletic ha eliminato il Manchester United dalla competizione.