Alla vigilia della 1^ giornata di Champions League, curiosità e statistiche della sfida tra Manchester City e Napoli.
PROBABILI FORMAZIONI
Manchester City (4-2-3-1): Donnarumma; Khusanov, Dias, Gvardiol, O’Reilly; Reijnders, Rodri; Silva, Foden, Doku; Haaland. Allenatore: Guardiola
Napoli (4-1-4-1): Meret; Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. Allenatore: Conte
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma giovedì 18 settembre alle 21, sarà trasmesso da Sky Sport.
MANCHESTER CITY
Tra passato e presente. Il Manchester City è una squadra con un potenziale enorme ma che deve trovare una sua fisionomia ed equilibrio. Ci sta lavorando Pep Guardiola che ha deciso di proseguire la sua avventura sulla panchina dei citizens. L’era delle vittorie continue e del dominio assoluto si è interrotto dopo la brutta stagione scorsa. Anche questo campionato non è iniziato al meglio con due vittorie e due sconfitte nelle prime quattro giornate di Premier League. Nessuna mezza misura per una squadra che riparte da alcuni punti fermi come Haaland, Bernardo Silva, Rodri di rientro dall’infortunio e Ruben Dias in difesa. Poi ci sono i nuovi acquisti di primissimo livello vedi Donnarumma tra i pali e Reijnders a centrocampo. Diverse le assenze per la gara contro il Napoli. Non saranno del match Stones, Cherki, Marmoush, Kovacic e Ait Nouri.
NAPOLI
Il Napoli arriva sicuramente in una condizione fisica ed ambientale diversa e migliore rispetto agli inglesi. Il motivo va ricercato nei risultati, nel mercato estivo sontuoso e nell’inizio di stagione perfetto. Gli azzurri sono, insieme alla Juventus, le battistrada in Serie A a punteggio pieno. Nonostante l’infortunio di Lukaku, la squadra ha trovato le sue sicurezze in un reparto di centrocampo completo che unisce sia forza fisica che qualità mentre tutto il resto funziona con equilibrio. Per questo motivo c’è grande interesse nell’assistere al match di Manchester che rappresenta un vero e proprio banco di prova e di maturità per l’intera rosa. Oltre a Lukaku e Rrahmani, il Napoli recupera Meret tra i pali mentre il 4141 non si tocca. Il turnover si vedrà poi nel weekend con la gara contro il Pisa di Serie A. Occhi puntati sul grande ex Kevin De Bruyne.
CURIOSITA’
Un match che, negli anni passati, è diventato anche iconico specialmente in casa Napoli. Si contano, infatti, quattro precedenti tra gli azzurri ed il Manchester City. Il computo totale è di due vittorie inglesi, una napoletana ed un pareggio. Nel 2011 Cavani segnò un goal storico all’Etihad Stadium per l’1-1 finale, al ritorno il bomber azzurro siglò una doppietta per l’unica vittoria contro gli inglesi nei precedenti. Facendo un salto temporale al 2017, i citizens si “vendicarono” imponendosi sia all’andata che al ritorno nella fase a gironi: 2-1 in casa e 2-4 pirotecnico al “San Paolo” oggi “Diego Armando Maradona”. In generale, ad oggi, è una sfida tra la squadra campione d’Italia ed un Manchester City in ricostruzione che sta provando ad iniziare un nuovo percorso tecnico agli ordini di mister Guardiola. Tra gli intrecci di storie per questa partita, sicuramente c’è il repentino ritorno di Kevin De Bruyne nella città che lo ha reso grande. Emozioni e stati d’animo particolari che coinvolgeranno anche Donnarumma, nuovo estremo difensore dei citizens dopo l’addio al PSG.