Lo sapevi che… Manchester City – Al-Hilal

mondiale per club, manchester city-wydad 2-0

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo insieme il match tra Manchester City e Al-Hilal, valevole per gli ottavi di finale del Mondiale per Club.

Probabili formazioni

Manchester City (4-3-3): Ederson; Nunes, Akanji, Dias, Ait-Nouri; Reijnders, Rodri, Silva; Doku, Haaland, Savinho. All. Guardiola.

Al Hilal (4-3-3): Bono; Lodi, Tambakti, Koulibaly, Cancelo; Milinkovic-Savic, R. Neves, N. Al Dawsari; S. Al Dawsari, Marcos Leonardo, Malcom. All. Inzaghi.

Il match

Il Manchester City travolge la Juventus con un netto 5-2, conquistando così la vetta del Gruppo G grazie a tre successi di fila. A seguirlo in classifica è l’Al-Hilal, che conquista il secondo posto battendo per 2-0 il Pachuca. Imbattuta nella fase a gironi, la squadra guidata da Simone Inzaghi approda agli ottavi forte di una vittoria e due pareggi.

Manchester City

Il Manchester City è l’unica squadra a punteggio pieno in questa competizione mondiale. Dominante anche contro la Juventus, superata 5-2 con i gol di Doku, Haaland, Foden, Savinho e un’autorete di Kalulu. I numeri confermano lo strapotere dei Citizens: miglior attacco con 13 reti, media di 9,3 tiri in porta a partita, otto marcatori diversi e ben 25 giocatori utilizzati finora. Spicca il traguardo personale di Haaland, che raggiunge quota 300 gol in carriera – 123 con il City – a soli 24 anni e in 370 presenze complessive tra club e nazionale: una cifra da record. In vista degli ottavi di finale contro l’Al-Hilal, Guardiola ritrova Lewis dopo la squalifica. Resta in dubbio Echeverri per un infortunio alla caviglia. In attacco possibile il ritorno di Haaland dal primo minuto; a centrocampo ballottaggio tra Bernardo Silva e Cherki; in difesa si contendono una maglia Gvardiol e Dias.

Al-Hilal

L’Al-Hilal supera il Pachuca con un gol per tempo, firmati da Al Dawsari e Marcos Leonardo, e conquista il secondo posto nel girone. La squadra di Simone Inzaghi chiude la fase a gruppi da imbattuta, con una vittoria e due pareggi, contro avversari del calibro di Real Madrid e Salisburgo. Oltre ai risultati, a impressionare è stata la qualità del gioco: pressing alto, intensità nei duelli e una media di 43 palloni recuperati a partita. Fondamentali anche gli inserimenti offensivi degli esterni e dei centrocampisti, che hanno dato equilibrio e profondità alla manovra saudita. In vista degli ottavi contro il Manchester City, Inzaghi dovrebbe confermare in blocco l’undici delle prime tre gare. Mitrovic resta indisponibile, con il tridente offensivo composto da Al Dawsari, Marcos Leonardo e Malcom. In difesa confermato Cancelo, ex di turno.

Curiosità

Il Manchester City si è confermato la squadra più offensiva del torneo, facendo registrare una media impressionante di 9,3 tiri in porta a partita nelle prime tre gare. Una statistica che riflette non solo la qualità del gioco, ma anche l’aggressività con cui la squadra di Guardiola approccia ogni incontro. Un altro dato significativo arriva dalle ultime cinque partite disputate: in tutte, il City ha sempre sbloccato il risultato e chiuso il primo tempo in vantaggio. Un’abitudine che testimonia l’intensità con cui la squadra entra in campo sin dai primi minuti, imponendo il proprio ritmo fin dall’inizio.