Per la rubrica Lo sapevi che…analizziamo il match tra Lecce e Napoli, valido per la 35a giornata di Serie A.
PROBABILI FORMAZIONI
Lecce
Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani; Pierotti, Helgason, Karlsson; Krstovic
Napoli
Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Marin, Olivera; Anguissa, Lobotka; Politano, McTominay, Spinazzola; Lukaku
DOVE VEDERLA IN TV
La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, sia in TV tramite smart TV, dispositivi come Sky Q (tramite l’app DAZN) o il canale satellitare Zona DAZN (canale 214 di Sky, con abbonamento aggiuntivo), sia in streaming su smartphone, tablet e PC.
IL MATCH
Il Napoli, primo in classifica a quattro giornate dalla fine, punta alla vittoria contro il Lecce per avvicinarsi allo Scudetto e mettere pressione sull’Inter, giocando in anticipo.
LECCE
Il Lecce arriva alla sfida contro il Napoli in grande difficoltà, senza vittorie casalinghe da dicembre e con soli due punti conquistati nelle ultime nove partite. La squadra di Giampaolo è appena sopra la zona retrocessione, con un margine di soli due punti, e rischia di concludere la propria esperienza in Serie A dopo tre stagioni. Nonostante il pareggio incoraggiante contro l’Atalanta, i salentini restano in crisi, soprattutto in casa, dove hanno segnato appena tre gol nelle ultime nove partite. Il Napoli, invece, arriva lanciatissimo nella corsa Scudetto e, viste le precedenti quattro vittorie al Via del Mare con almeno due reti segnate, parte nettamente favorito.
NAPOLI
Il Napoli continua la sua corsa verso il quarto Scudetto, grazie alla vittoria sul Torino e alla grande forma di Scott McTominay, protagonista con l’undicesimo gol stagionale. Il sorpasso sull’Inter, sconfitta dalla Roma, ha portato la squadra di Conte in testa alla classifica con tre punti di vantaggio, rendendola padrona del proprio destino anche in caso di una futura sconfitta. Il Napoli ha guadagnato 24 punti in più rispetto all’anno scorso, il miglior incremento della Serie A. Solida in difesa, è l’unica squadra dei top 5 campionati europei a non aver ancora subito gol di testa e ha incassato solo tre reti su palla inattiva. I tre clean sheet consecutivi, uniti ai precedenti successi contro il Lecce, confermano il momento positivo della squadra.
CURIOSITA’
Il Napoli ha mantenuto la porta inviolata in 16 partite in questa stagione — il quantitativo più alto (pari merito) del campionato.