Lo sapevi che… Lazio-Udinese

S.S.-Lazio

Alla vigilia del Monday Night della 28^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Lazio e Udinese, in programma lunedì 10 marzo alle ore 20:45.

PROBABILI FORMAZIONI

Lazio (4-2-3-1): Provedel; Marusic, Romagnoli, Gila, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Tchaouna. Allenatore: Baroni.

Udinese (4-4-2): Padelli; Ehizibue, Bijol, Solet, Kamara; Atta, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Lucca. Allenatore: Runjaic.

DOVE VEDERLA IN TV

Il Monday Night tra Lazio e Udinese, valevole per la 28^ giornata di Serie A e in programma lunedì 10 marzo alle 20:45, sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K, Sky Sport.

IL MATCH

A chiudere la 28^ giornata di Serie A è la sfida tra Lazio e Udinese, un appassionante posticipo del Monday Night che potrà risultare molto importante nell’economia della lotta per la zona Europa. I biancocelesti di Baroni sono determinati a conquistare un posto per la prossima edizione della Champions League, mentre i bianconeri di Runjaic, grazie a un cammino molto positivo in campionato, non hanno ancora rinunciato alla possibilità di inserirsi nella lotta per un posto nelle competizioni europee.

LAZIO

La Lazio arriva a questa sfida con un buon rendimento nelle ultime cinque partite di campionato, segnate da tre vittorie e due pareggi. Il morale è alto dopo il prezioso successo ottenuto a San Siro contro il Milan, conquistato proprio nel finale di gara. Questa vittoria ha permesso alla squadra di Marco Baroni di mantenersi vicina alla Juventus e di restare in lotta per il quarto posto. Tuttavia, per risalire di una posizione e centrare l’obiettivo europeo, la Lazio è chiamata a vincere contro l’Udinese. In casa, la formazione biancoceleste ha ottenuto finora sette vittorie, quattro pareggi e due sconfitte, con 27 gol all’attivo. Solo Roma, Inter e Atalanta hanno segnato più reti dei biancocelesti in questa stagione.

UDINESE

L’Udinese, attualmente decima in classifica con 39 punti, ha ormai raggiunto senza difficoltà l’obiettivo minimo di inizio stagione: la salvezza tranquilla. Qualsiasi risultato che superi questo traguardo sarà un bonus, e con il distacco ridotto a pochi punti da squadre come Fiorentina, Roma e Milan, i bianconeri, guidati da Runjaic, potrebbero anche cominciare a nutrire ambizioni europee. Il rendimento dei friulani negli ultimi impegni di campionato è stato davvero positivo, con quattro vittorie, l’ultima delle quali per 1-0 contro il Parma grazie a un rigore trasformato proprio dal francese Thauvin. In aggiunta, il pareggio ottenuto sul campo di un’avversaria di prim’ordine come il Napoli evidenzia l’ottima condizione della squadra friulana.

CURIOSITÀ

Quella in programma domani sarò la 40^ sfida tra Lazio e Udinese in Serie A. Nei precedenti disputati all’Olimpico, i biancocelesti hanno avuto la meglio in 20 occasioni su 39 incontri totali, mentre gli udinesi sono riusciti a imporsi 11 volte. Gli altri 8 confronti si sono conclusi in pareggio. Il match con il punteggio più ampio risale al 27 gennaio 1985, quando l’Udinese riuscì a sbancare l’Olimpico con un clamoroso 4-1, siglando così una delle vittorie più nette nella storia degli incontri tra le due squadre.