Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo il match tra Lazio e Lecce, valevole per l’ultima giornata di Serie A.
Probabili formazioni
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.
Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo; Coulibaly, Ramadani, Helgason; Pierotti, Krstovic, N’Dri. Allenatore: Giampaolo.
Dove vederla in TV e in Streaming
Il match tra Lazio e Lecce sarà disponibile in streaming su DAZN.
Il match
Allo scadere dei minuti regolamentari, la Lazio riesce ad agguantare il pareggio contro l’Inter, collezionando così l’undicesima “X” in campionato e la seconda consecutiva. Un risultato che pesa sulla classifica dei biancocelesti: la squadra guidata da Baroni viene superata dalla Roma e retrocede al sesto posto. Festeggia invece il Lecce, che torna al successo dopo un periodo di astinenza: la vittoria casalinga sul Torino consente ai salentini di scavalcare il Venezia in graduatoria e di raggiungere l’Empoli a quota 31 punti.
Lazio
La Lazio strappa un prezioso pareggio a San Siro contro l’Inter, riscattando parzialmente l’umiliante 0-6 subito all’andata. Protagonista assoluto Pedro, che con una doppietta, firmata dopo il suo ingresso dalla panchina, riporta in equilibrio la sfida. Ora i biancocelesti guardano alla prossima gara interna contro il Lecce, match dal sapore speciale per Baroni, legato ai salentini da un passato sia da giocatore che da allenatore. In attacco spazio a Castellanos, affiancato da Isaksen, Dia e dal recuperato Zaccagni, mentre Pedro dovrebbe subentrare nuovamente a partita in corso.
Lecce
Il Lecce supera il Torino al Via del Mare con una prestazione solida e determinata, tornando al successo in un momento cruciale della stagione. La difesa regge con ordine e concentrazione, mentre il protagonista della serata è Ramadani, che decide il match con un gran gol all’incrocio dei pali. In vista della delicata trasferta all’Olimpico, i salentini si affidano in attacco a Krstovic, affiancato da N’Dri e Pierotti, con Tete Morente fuori per squalifica. A centrocampo confermato Ramadani, insieme a Helgason e Coulibaly, per una mediana di sostanza e dinamismo.
Curiosità
Storicamente, l’Olimpico si è rivelato un terreno ostico per il Lecce, capace di imporsi una sola volta in 17 incontri contro la Lazio. Il bilancio complessivo parla di 11 vittorie per i biancocelesti e 5 pareggi. La Lazio arriva alla sfida forte di due successi consecutivi sui salentini e punta a centrare la terza vittoria di fila, traguardo che manca in Serie A contro il Lecce dal periodo tra il 2001 e il 2004, quando infilò una striscia di quattro successi consecutivi.
📘 Scarica gratuitamente il match program di Lazio-Lecce!
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) May 24, 2025
➡️ https://t.co/AB8USDBk1Z#LazioLecce #AvantiLazio pic.twitter.com/M3968x031P