Alla vigilia delle gare del sabato della 36^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Lazio e Juventus, in programma sabato 10 maggio alle ore 18:00.
PROBABILI FORMAZIONI
Lazio (4-2-3-1): Mandas; Marusic, Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. Allenatore: Baroni.
Juventus (3-4-3): Di Gregorio; Savona, Veiga, Kalulu; Weah, Locatelli, Thuram, McKennie; Conceicao, N. Gonzalez, Kolo Muani. Allenatore: Tudor.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match tra Lazio e Juventus, valevole per la 36^ giornata di Serie A, sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.
IL MATCH
All’Olimpico di Roma, sabato 10 maggio alle 18, va in scena una sfida che può decidere le sorti dell’intera stagione di Lazio e Juventus. In palio non c’è solo un posto nella prossima Champions League, ma anche gli ingenti introiti economici utili a rafforzare le ambizioni future di entrambe le società. La Lazio, protagonista di un avvio esaltante, ha vissuto una seconda parte di stagione ben più travagliata, con risultati altalenanti sia in Serie A che in campo europeo. Se in campionato la rincorsa ai piani alti resta ancora possibile, l’uscita prematura contro il Bodo Glimt ha lasciato il segno. Dall’altra parte, la Juventus ha deluso rispetto alle aspettative iniziali, soprattutto considerando gli investimenti importanti fatti durante il mercato estivo. Il cambio in panchina, con Igor Tudor subentrato all’esonerato Thiago Motta, rappresenta un tentativo della dirigenza bianconera di raddrizzare una stagione finora sottotono. Il confronto diretto tra le due formazioni, dunque, si preannuncia come uno snodo cruciale: vincere significherebbe rilanciarsi, perdere potrebbe sancire la fine di un ciclo.
LAZIO
La Lazio è tornata a respirare dopo un periodo altalenante, centrando una vittoria preziosa in trasferta contro l’Empoli. A decidere l’incontro è stato un guizzo lampo di Boulaye Dia, andato a segno dopo appena pochi secondi dal fischio d’inizio. Nonostante l’inferiorità numerica causata dall’espulsione di Hysaj, i biancocelesti hanno saputo resistere con carattere e compattezza, portando a casa tre punti fondamentali. Marco Baroni è consapevole dell’importanza cruciale del momento: la lotta per un posto tra le prime quattro è serratissima, e la sfida contro la Juventus rappresenta uno snodo decisivo. Lazio, Juventus e Roma sono attualmente appaiate in classifica, e un successo contro i bianconeri permetterebbe alla squadra capitolina non solo di staccare una diretta concorrente, ma anche di lanciarsi in una posizione di forza in vista del rush finale.
JUVENTUS
Il pareggio per 1-1 ottenuto sul campo del Bologna ha lasciato un sapore agrodolce in casa Juventus. Da un lato, il punto conquistato ha consentito ai bianconeri di mantenere, almeno formalmente, il quarto posto in classifica; dall’altro, ha però permesso a Lazio e Roma di agganciare la squadra torinese, rendendo ancor più incandescente la corsa alla qualificazione Champions. La gestione di Igor Tudor, subentrato a stagione in corso, è ancora in fase di assestamento. Il tecnico croato, noto per il suo spirito combattivo, ha cercato di imprimere un nuovo slancio alla squadra, ma i risultati lontano dallo Stadium restano deludenti. In tre gare esterne alla guida della Juve, Tudor ha raccolto appena due punti, e la prima vittoria fuori casa continua a sfuggire. Ora, con l’insidiosa trasferta contro la Lazio alle porte, la Juventus è chiamata a una prova di maturità
CURIOSITÀ
La Juventus ha spesso recitato il ruolo di bestia nera per la Lazio nella storia della Serie A: su 161 confronti diretti, i bianconeri hanno trionfato ben 87 volte, più di quanto abbiano fatto contro qualsiasi altra squadra. Un dato che racconta la lunga egemonia juventina in questo duello. Tuttavia,ù i recenti precedenti all’Olimpico raccontano una storia diversa: la Lazio ha infatti vinto le ultime due sfide casalinghe contro la Vecchia Signora in campionato. Un eventuale terzo successo consecutivo tra le mura amiche rappresenterebbe un’impresa storica, mai più riuscita ai biancocelesti dai lontani anni Cinquanta, tra il 1953 e il 1956.
📜 La lista dei convocati da mister Igor Tudor per la gara di domani pomeriggio ✍🏻 #LazioJuve
— JuventusFC (@juventusfc) May 9, 2025
Powered by Azimut pic.twitter.com/cbl8G1ELCC