Alla vigilia della 6^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Juventus e Milan.
PROBABILI FORMAZIONI
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Joao Mario, McKennie, Locatelli, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Igor Tudor
Milan (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Gimenez, Pulisic. Allenatore: Massimiliano Allegri
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma domenica 5 ottobre alle 20:45, sarà trasmesso da DAZN.
JUVENTUS
Undici punti in classifica, secondo posto ma anche una vittoria che manca da quattro partite. La Juventus avrebbe un bisogno estremo di un successo alla vigilia della sosta per le nazionali di ottobre. Tanti i dubbi e le critiche mosse a Igor Tudor in queste ultime settimane: dalle formazioni iniziali alla gestione dei cambi passando per la condizione fisica generale. La Juventus affronterà questo big match non al meglio. Oltre a Miretti, Milik e Cabal nuovamente infortunato, occhi puntati su Bremer e Thuram. Entrambi stanno cercando di rientrare in gruppo ma non è facile immaginarli in campo almeno dal primo minuto. Per questo il 3421 potrebbe avere tante novità. Il blocco difensivo sarà confermato come a Villarreal con il ritorno di Di Gregorio tra i pali. A centrocampo la novità potrebbe essere Joao Mario sulla destra mentre in attacco Conceicao torna titolare con Yildiz alle spalle di Vlahovic. David, Zhegrova e Koopmeiners sono destinati alla panchina.
MILAN
Come per la Juventus, anche il Milan ha delle situazioni da valutare per quanto riguarda l’undici titolare. In primo luogo, sicuri dell’assenza, saranno l’infortunato Jashari a centrocampo e lo squalificato Estupinan a sinistra. Il nodo sulla fascia dovrebbe essere già stato sciolto con il giovane Bartesaghi pronto a questo esame di maturità calcistica. In difesa, invece, Tomori al massimo potrebbe andare in panchina “promuovendo” De Winter insieme a Gabbia e Pavlovic. Per il resto tantissime conferme specialmente in attacco con Gimenez e Pulisic, in gran forma. Leao è tornato ma non dovrebbe essere presente dal primo minuto. Dopo la sconfitta contro la Cremonese, i rossoneri non si sono mai più fermati: quattro vittorie consecutive e primo posto in classifica.
CURIOSITA’
Uno dei match più attesi della stagione perché rappresenta una classica del calcio italiano. Juventus – Milan è la storia di questo sport, due tra le squadre più vincenti anche ben oltre i confini nazionali. In questo inizio di stagione, poi, si intrecciano molteplici storie. C’è il ritorno a Torino di Max Allegri, ben voluto dalla tifoseria anche dopo la sua seconda avventura in bianconero. In campo, tra gli ex, figura anche Adrien Rabiot che ha giocato da titolare tanto negli ultimi anni con la Juventus. Allo stesso tempo, però, ci sono tre punti pesantissimi in palio che valgono la testa della classifica. I padroni di casa sono reduci dal pareggio beffa in Champions League contro il Villarreal. Di contro il Milan può concentrarsi solo sulla Serie A non avendo impegni europei infrasettimanali. Negli ultimi cinque precedenti, si contano due vittorie juventine, una milanista e due pareggi. Nella scorsa stagione, i rossoneri si imposero nella semifinale di Supercoppa per 1-2 in rimonta. Di contro, in campionato, la squadra di Thiago Motta vinse per 2-0 all’Allianz Stadium.
La rete contro il Lipsia di Chico ⚽️ #GoalOfTheDay pic.twitter.com/cEsiMmhf8N
— JuventusFC (@juventusfc) October 2, 2025