Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo l’incontro di calcio fra la Juventus e l’Empoli, valevole per la ventitresima giornata del campionato di Serie A.
PROBABILI FORMAZIONI
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Veiga, Alberto Costa; Thuram, Locatelli; Conceição, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. All. Motta.
EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Goglichidze, Ismajli, De Sciglio; Gyasi, Henderson, Anjorin, Cacace; Fazzini, Esposito; Colombo. All. D’Aversa
DOVE VEDERLA IN TV. La partita fra la Juventus e l’Empoli, in programma domenica 2 febbraio alle 12.30, sarà trasmessa in diretta e, in esclusiva, sulla piattaforma streaming DAZN.
IL MATCH. Il lunch match della ventitresima gioranta in Serie A si disputerà a Torino, domencia 2 febbraio e vedrà di fronte la Juventus e l’Empoli. Partita di fondamentale importanza per una Juventus in crisi che deve provare a rifarsi dopo due pesanti sconfitte consecutive, la prima a Napoli, in campionato, e l’altra in casa col Benfica in Champions. Ma il match sarà importante anche per l’Empoli a caccia di punti salvezza, nonché della prima affermazione del 2025.
JUVENTUS. La La Juventus sembra aver smarrito la bussola. E la sconfitta interna con il Benfica in Champions, ancor più del ko di Napoli in campionato, hanno lasciato questa sensazione fra i tifosi bianconeri che si aspettavano tutt’altra stagione dalla squadra allenata da Thiago Motta. Ed è proprio l’allenatore ex Bologna il primo ad esser finito sul banco degli imputati dopo le recenti negative prestazioni.
Domenica, quindi, sarà, fondamentale ritrovare i tre punti anche per alimentare una classifica che vede la Juventus in quinta posizione, con un solo punti di vantaggio sulla Fiorentina, sesta, e a sedici punti dalla prima posizione occupata dal Napoli. Probabilmente, ad inizio stagione, neanche il più pessimista dei fan dei bianconeri immaginava un distacco simile dalla vetta della graduatoria.
EMPOLI. Fra alti (pochi) e bassi (tanti), l’Empoli sta provando a rimanere a galla, ma ormai la distanza di sicurezza dalla zona salvezza si è ridotta ad una sola lunghezza. I toscani occupano la quindicesima posizione con 21 punti all’attivo, uno solo in più di Verona e Parma che si trovano, con 20 punti, in terzultima posizione. La vittoria manca da ben sette turni, dal lontano 8 dicembre quando gli azzurri sbancarono il «Bentegodi» di Verona per 4 a 1. Dopo sono arrivati appena 2 punti nelle successive otto partite.
CURIOSITÀ. Nonostante i precedenti siano nettamente favorevoli alla Juventus, le utlime due partite in serie A, disputate nelle passata stagione, sono teminate in parite. Nel complesso, nelle ultime quattro partite una vittoria per parte e due pari fra bianconeri e toscani.
Le due squadre si affronteranno, per una terza volta, in questa stagione, mercoledì 26 febbraio alle ore 21 a Torino, per i quarti di finale di Coppa Italia.