Lo sapevi che… Juventus-Atalanta

Lo sapevi che Juventus Atalanta

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Juventus e Atalanta, valevole per la quinta giornata di Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremer, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. Allenatore: Tudor

Atalanta (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Djimsiti, Ahanor; Bellanova, De Roon, Musah, Zappacosta; Pasalic; De Ketelaere, Krstovic. Allenatore: Juric

DOVE VEDERLA IN TV

La partita che vede contrapposte Juventus e Atalanta sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, previa sottoscrizione di un abbonamento.

IL MATCH

Juventus e Atalanta, entrambe ancora imbattute in campionato, si affrontano in un confronto che promette spettacolo ed equilibrio sabato alle 18.00. La squadra di Juric ha solo 2 lunghezze di ritardo rispetto agli uomini di Tudor e con una vittoria potrebbe balzare davanti in graduatoria. Per l’Atalanta si tratta della seconda trasferta consecutiva a Torino, mentre i bianconeri sono reduci dal pareggio esterno di Verona.

JUVENTUS

La Juventus di Igor Tudor ha iniziato la nuova stagione con il piede giusto, conquistando 10 punti nelle prime 4 giornate di Serie A e dando subito l’impressione di poter essere protagonista. Le prime settimane sono state ricche di emozioni forti: la vittoria spettacolare per 4-3 nel Derby d’Italia contro l’Inter ha acceso l’entusiasmo, mentre il successivo 4-4 in Champions contro il Dortmund ha confermato la capacità della squadra di reggere il ritmo delle grandi sfide europee. Dopo due prove così adrenaliniche, però, è arrivata una mezza frenata. David guiderà l’attacco, sostenuto da Conceicao e Yildiz.

ATALANTA

L’Atalanta arriva all’appuntamento forte di un avvio di stagione che finora non ha conosciuto sconfitte in campionato. La squadra guidata da Ivan Juric si trova a ridosso della Juventus: un successo a Torino le permetterebbe addirittura di scavalcare i bianconeri. L’unica vera ombra è giunta dal palcoscenico europeo, dove i nerazzurri hanno subito una pesante battuta d’arresto contro il Paris Saint-Germain. La risposta è stata immediata con il 3-0 rifilato ai granata. Nell’undici di partenza, Pasalic si muoverà alle spalle di Krstovic e De Ketelaere in avanti.

CURIOSITA’

Se prendiamo in considerazione gli ultimi cinque precedenti tra queste due squadre, il risultato che si è verificato con maggiore frequenza è il pareggio (tre volte). In un’occasione, invece, hanno avuto la meglio i padroni di casa, così come una volta sono stati gli ospiti a imporsi.