Lo sapevi che…Italia – Estonia

Nazionale Italiana

Alla vigilia della 5^ giornata delle qualificazioni mondiali, curiosità e statistiche del match tra Italia ed Estonia.

PROBABILI FORMAZIONI

Italia (4-3-3) – Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Tonali, Frattesi; Orsolini, Scamacca, Zaccagni. Ct: Gennaro Gattuso.

Estonia (5-4-1): Hein; Teniste, Kuusk, Paskotsi, Mets, Kõlvart; Kait, Vassiljev, Miller, Poom; Sappinen. Ct: Jürgen Henn.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma venerdì 5 settembre alle 20:45, sarà trasmesso da Rai 1 e Ray Play.

ITALIA

Da qui inizia un nuovo percorso, l’ennesimo dopo la vittoria dell’Europeo a Wembley. L’addio di Mancini, seguito dalla parentesi poco fortunata di Spalletti, ha portato all’affidamento della panchina azzurra a Gennaro Gattuso. Spetterà all’ex bandiera del Milan e campione del mondo 2006, cercare il pass qualificazione al prossimo Mondiale. Non sarà assolutamente facile dopo la netta sconfitta per 3-0 in Norvegia. Adesso servono solo vittorie compresa quella nello scontro diretto contro i norvegesi. Sarà 433 dall’inizio con Donnarumma tra i pali, Di Lorenzo e Dimarco sulle fasce mentre Mancini e Bastoni coppia centrale. A centrocampo grande qualità e quantità con Tonali, Barella e Frattesi mentre in avanti Zaccagni e Orsolini supporteranno Scamacca. L’Italia è reduce dal 2-0 contro la Moldavia.

ESTONIA

Al momento l’Estonia ha gli stessi punti dell’Italia: tre lunghezze. Tuttavia la squadra ospite ha disputato già quattro giornate battendo esclusivamente la Moldavia fanalino di coda. Nelle altre tre sono maturate altrettante sconfitte: 2-1 contro Israele, 1-3 al ritorno sempre con gli israeliani e lo 0-1 contro la Norvegia. Certamente l’obiettivo per la piccola nazionale è quello di onorare il match e non terminare il girone all’ultimo posto. Formazione iniziale molto coperta con un 541 che avrà solo Sappinen riferimento offensivo. Il giocatore da tenere d’occhio è il centrocampista Kait autore di due goal in queste qualificazioni.

CURIOSITA’

Una gara che ha un suo storico abbastanza radicato. Italia ed Estonia, infatti, si sono già incrociate sette volte tra competizioni ufficiali ed amichevoli. Il gap qualitativo è sempre stato evidente tanto che gli azzurri hanno collezionato sette successi consecutivi. La prima sfida si giocò nel 1993 con vittoria per 2-0, nel 1995 arrivò un 4-1. Le sfide più recenti furono il 3-0 nel 2011 con le reti di Rossi, Cassano e Pazzini mentre, nel 2020, netto 4-0 con doppietta di Grifo e marcature di Bernardeschi e Orsolini. Adesso, però, si fa davvero sul serio perchè l’Italia non può più sbagliare. Nel raggruppamento I delle qualificazioni mondiali, gli azzurri hanno superato 2-0 la Moldavia dopo la debacle in Norvegia. Di contro l’Estonia ha perso tre partite e vinto contro la Moldavia con il pirotecnico punteggio di 2-3. Il miglior marcatore ospite è Kait con due reti all’attivo.

https://twitter.com/Azzurri/status/1963500141089837314