Alla vigilia del ritorno delle semifinali di Coppa Italia, curiosità e statistiche del match tra Inter e Milan.
PROBABILI FORMAZIONI
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Arnautovic, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.
Milan (3-4-3): Maignan; Tomori, Gabbia, Thiaw; Jimenez, Fofana, Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic, Abraham, Leao. Allenatore: Conceicao.
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma mercoledì 23 aprile alle 21, sarà trasmesso da Canale 5.
INTER
Il momento più difficile della stagione coincide anche con quello cruciale. Sulla carta l’Inter è in corsa ancora su tre fronti: Serie A, Coppa Italia e, soprattutto, Champions League. Tuttavia gli uomini di mister Inzaghi stanno pagando i tanti impegni ravvicinati, una rosa non giovanissima ed un logorio fisico che si evidenzia anche nelle prestazioni. Il doppio confronto contro il Bayern Monaco ha portato in dote una semifinale ma ha anche prosciugato tantissime energie fisiche e soprattutto mentali. Tutto questo è stato evidente nell’ultimo weekend contro il Bologna. Una gara giocata sotto ritmo e con pochissime occasioni create che ha portato all’epilogo peggiore: la sconfitta nel finale con rete di Orsolini. Adesso i nerazzurri restano in vetta ma sono stati raggiunti dal Napoli. A cinque giornate dalla fine il rush finale sarà sul filo del rasoio ed ogni errore potrebbe essere fatale. In tutto questo arrivano anche le semifinali di coppa. Si parte con il trofeo nazionale nel derby contro il Milan. I nerazzurri hanno tutto da perdere ma due fattori sono positivi: giocare di fronte al proprio pubblico al ritorno ed essere riusciti a pareggiare 1-1 all’andata in una gara non brillante. Mancherà ancora Thuram al pari di Zielinsky e Dumfries. Mister Inzaghi confermerà il 352 con De Vrij in difesa. Confermati Bastoni e Mkhitaryan che saranno squalificati in campionato. Per il resto scelte obbligate con il ballottaggio tra Carlos Augusto e Dimarco a sinistra. In avanti Lautaro non potrà riposare con Arnautovic che dovrebbe essere la sua spalla, favorito su Taremi e Correa entrambi negativi nella trasferta di Bologna.
MILAN
Se l’Inter non sta vivendo un grande momento dal punto di vista della forma fisica, il Milan sta continuando nella sua stagione ricca di bassi e pochi alti. Certamente i rossoneri sono, ad ora, l’unica squadra a poter vantare già un titolo in stagione ma una Supercoppa non può giustificare un fallimento sportivo di tale portata in Serie A. La squadra di Conceicao è addirittura nona a cinque giornate dal termine. Inaspettato il risultato sportivo a fronte della rosa a disposizione e degli acquisti fatti a gennaio tra cui Walker, Gimenez e Joao Felix. I rossoneri hanno appena 51 punti e vedono il sesto posto distante sei lunghezze e la zona Champions ben nove. Gap enorme, invece, con i cugini che sono avanti di venti lunghezze. Alla luce di tutto questo, allora, la Coppa Italia è un’occasione da non sprecare. In primo luogo per provare a vincere un altro trofeo e, allo stesso tempo, acciuffare la qualificazione in Europa League. Rimanere fuori completamente dalle competizioni sarebbe davvero deleterio e pesante anche a livello economico con problematiche in sede di mercato. All’andata è finita 1-1 in un match che poteva benissimo concludersi con il successo dei rossoneri. Il tecnico Conceicao confermerà il nuovo vestito tattico del 343 nonostante la sconfitta di misura contro l’Atalanta nello scorso weekend. In difesa Thiaw è favorito su Pavlovic mentre Jimenez e Theo Hernandez confermati da esterni. A centrocampo Reijnders al fianco di Fofana mentre in avanti torna Abraham supportato da Leao e Pulisic. Panchina iniziale per Gimenez, Joao Felix e Jovic.
CURIOSITA’
L’ennesimo derby di questa stagione ma anche delle ultime annate. Inter e Milan hanno intrecciato il loro destino ben oltre i semplici scontri diretti in Serie A. Dalla Champions League sino alla Coppa Italia, i rossoneri ed i nerazzurri si ritrovano di fronte per obiettivi sempre ambiziosi animando una stracittadina che si è rafforzata a livello campanilistico ancora di più. Parlando proprio dei precedenti, gli ultimi cinque match si sono giocati tra Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Europea. In questo lasso di tempo il bilancio è di due vittorie Milan, due pareggi ed un successo interista. Quest’ultimo risale all’1-2 della passata stagione che è valso anche lo scudetto. In questa annata, invece, la squadra di Inzaghi non è riuscita mai ad imporsi. Per quanto riguarda il campionato, il Milan ha vinto all’andata per 1-2 e pareggiato al ritorno per 1-1 con pareggio interista nel finale. In Supercoppa in Arabia, splendido successo dei ragazzi di Conceicao che è valso un titolo grazie al 3-2 in rimonta. Infine l’andata di Coppa Italia l’1-1 ha lasciato amarezza per Leao e compagni per aver sprecato l’occasione del vantaggio. Tra i singoli occhi puntati su Calhanoglu, grande ex ed autore del goal all’andata. Sul fronte opposto, la bestia nera è sicuramente Tammy Abraham sempre in goal nelle ultime sfide contro i nerazzurri. In palio c’è la qualificazione in finale contro, molto probabilmente, il Bologna capace di infliggere un netto 3-0 all’Empoli.
In questi momenti, ogni scelta ha una conseguenza 👊⚫🔵@SkyItalia @NOWTV_It#InterMilan #DerbyMilano #TheLastOfUS #adv pic.twitter.com/4NoGK3dben
— Inter ⭐⭐ (@Inter) April 22, 2025