Lo sapevi che…Giana Erminio – Rimini

Rimini Football Club

Alla vigilia dell’andata della finale di Coppa Italia Serie C, curiosità e statistiche del match tra Giana Erminio e Rimini.

PROBABILI FORMAZIONI

Giana Erminio (3-5-2): Mangiapoco; Previtali, Ferri, Scaringi; Caferri, Marotta, Nichetti, Pinto, De Maria; Montipò, Stuckler. Allenatore: Chiappella.

Rimini (3-5-2): Vitali; Megalaitis, De Vitis, Lepri; Cinquegrano, Conti, Langella, Piccoli, Falbo;  Parigi, Cioffi. Allenatore: Buscè.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma martedì 25 marzo alle 20:30, sarà trasmesso da Sky Calcio e Rai Sport.

GIANA ERMINIO

49 punti raccolti in 33 giornate. La Giana Erminio è una outsider in Coppa ma una solida realtà nel girone A di Serie C. Settimo posto in una graduatoria molto corta che si può sicuramente migliorare. Vincendo il trofeo, poi, si approderebbe direttamente alla fase nazionale dei playoff. La squadra è parecchio in forma come dimostrano le tre vittorie ottenute nelle ultime quattro uscite: 0-1 a Novara, 3-1 sul Caldiero Terme e il 3-0 sulla Triestina nel weekend appena trascorso. E’ una squadra capace di imporsi ma anche di incorrere in qualche KO e blackout di troppo come testimoniano le dodici sconfitte. Perfetto equilibrio, invece, nel dato dei goal segnati (38) e subiti (35). Il miglior marcatore è Stuckler con 11 goal. Sarà lui a far coppia con Montipo, capocannoniere in Coppa Italia Serie C. Nel 352 occhio anche a Lamesta, calciatore capace di fornire apporto importante come dimostrano i sei goal.

RIMINI

Sulla carta il Rimini giocherà a specchio contro la Giana Erminio. Un 352 per coprire gli spazi considerando che non sarà una finale secca ma su doppio confronto. Riuscire a portare a casa risultato positivo aiuterebbe non poco in vista del ritorno di fronte al proprio pubblico. I biancorossi giocano nel girone B di terza serie e, al pari degli avversari, si trovano in zona playoff con 43 punti. C’è ancora bagarre per la post season quindi vincere il trofeo aiuterebbe non poco. Rispetto agli avversari, però, i ragazzi di Buscè stanno vivendo un momento di flessione. Tre KO subite nelle ultime quattro uscite contro Ternana, Gubbio e Torres. Queste ultime due consecutive sino al weekend appena trascorso. L’unica vittoria recente è stato l’1-3 sul Legnago fanalino di coda al pari del Milan Futuro. Per quanto riguarda i singoli, Parigi è il miglior marcatore con nove reti seguito da Garetto a cinque e Cernigoi a quattro.

CURIOSITA’

Due squadre che, sicuramente, non sono tra le big di Serie C. Dopo il successo del Catania nell’annata scorsa, la Coppa Italia di terza serie sarà assegnata ad una vera e propria outsider. A giocarsi il titolo, nell’arco delle due gare tra andata e ritorno, saranno Giana Erminio e Rimini rispettivamente del Girone A e del Girone B. Entrando nello specifico dei due percorsi, entrambe le squadre hanno sorpreso tutti turno dopo turno. Partendo dai padroni di casa nei primi novanta minuti, nelle prime tre uscite sono stati abili ad eliminare Juventus Next Gen (2-1), l’Entella che si appresta a tornare in Serie B (1-0) e la Pro Vercelli (3-0). Poi il vero spettacolo è arrivato ai quarti di finale con il nettissimo 3-0 inflitto all’Avellino, squadra costruita con diversi milioni di euro. Nel doppio confronto della semifinale, una vittoria e un pareggio contro il Caldiero Terme. Il Rimini, invece, ha portato avanti un cammino meno mediatico e più cinico. Nelle prime tre partite sono arrivate solo vittorie di misura: 1-0 sull’Arzignano, 0-1 contro il Lumezzane e 1-2 pesantissimo a Vicenza. Ai quarti di finale sfida impronosticabile contro l’Altamura superata, a domicilio, per 1-2 prima del nuovo successo contro una squadra del Girone C come il Trapani. Al ritorno un 3-0 spettacolare ha eliminato la squadra del presidente Antonini. Sul fronte dei singoli, la Giana Erminio può contare sul capocannoniere della competizione Montipo autore di quattro goal. Stesso bottino, diviso equamente, per Langella e Parigi del Rimini.

https://twitter.com/seriecofficial/status/1903896858256158767