Lo sapevi che…Germania – Danimarca

German-Football

Alla vigilia degli ottavi di finale di Euro 2024, curiosità e statistiche del match tra Germania e Danimarca.

PROBABILI FORMAZIONI

Germania (4-2-3-1): Neuer; Kimmich, Rüdiger, Schlotterbeck, Raum; Andrich, Kroos; Musiala, Gundogan, Wirtz; Havertz. Ct: Nagelsmann.

Danimarca (3-5-2): Schmeichel; Andersen, Christensen, Vestergaard; Maehle, Delaney, Eriksen, Hojbjerg, Kristiansen; Hojlund, Wind. Ct: Hjulmand.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match tra Germania e Danimarca, valevole per gli ottavi di finale di Euro 2024, sarà trasmesso da Sky Sport e Rai.

GERMANIA

La favorita numero 1 alla vittoria finale? Molto probabile per molteplici motivi: da quello tattico a quello qualitativo passando per quello ambientale. La Germania, però, deve dimostrare sul campo di poter essere più forte di chiunque. L’accoppiamento agli ottavi poteva essere anche più morbido perché la Danimarca non è avversario da sottovalutare. Tuttavia il Ct Nagelsmann può contare su una rosa di primissima fascia. Sarà confermato il 4231 con i suoi senatori: Neuer in porta, Kimmich in difesa, Kroos come faro di centrocampo e Gundogan sulla linea dei trequartisti. Poi ci sono i giovani e, tra questi, Musiala ha dimostrato di essere quello più in forma. Dalla panchina occhio a Fullkrug decisivo nella fase a gironi.

DANIMARCA

Sul fronte danese, l’equilibrio è la parola d’ordine. La squadra di Hjulmand ha dei dettami tattici ben precisi complice anche un 352 ben strutturato. Di fatto i danesi hanno dimostrato di poter affrontare chiunque anche sul piano fisico che sta diventando decisivo in questo europeo più della qualità. I singoli, poi, possono accendere la luce in qualsiasi momento. Eriksen, naturalmente, è il pericolo numero uno ma avrà al suo fianco delle guardie del corpo importanti come Delaney e Hojbjerg. Sulle fasce grande spinta con Maehle e Kristiansen, mentre in avanti vuole sbloccarsi Hojlund.

CURIOSITA’

Se non è Berlino, è Dortmund. Questi gli impianti più iconici tedeschi che, a maggior ragione, possono fare la differenza nel trascinare i padroni di casa verso la finale. La Germania, adesso, non può più sbagliare e si troverà di fronte una Danimarca, quadrata e ben organizzata. La squadra di Nagelsmann ha vinto il girone A con 7 punti ed è ancora imbattuta. Di fronte si troverà una Danimarca arrivata seconda nel Gruppo C. Eriksen e compagni sono anche imbattuti ma, allo stesso tempo, inseguono la prima vittoria. Nella fase a gironi, infatti, sono arrivati tre pareggi consecutivi contro Inghilterra, Slovenia e Serbia. Tra i singoli, naturalmente, occhi puntati su Musiala e Fullkrug autori entrambi di due goal. In particolare il bomber è l’arma in più a gara in corso subentrando dalla panchina.