Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Genoa e Venezia, valevole per la venticinquesima giornata di Serie A.
PROBABILI FORMAZIONI
Genoa (4-3-3): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup, Miretti; Zanoli, Pinamonti, Vitinha. Allenatore: Patrick Vieira.
Venezia (3-5-2): Radu; Candé, Idzes, Sverko; Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio, Ellertsson; Yeboah, Fila. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
DOVE VEDERLA IN TV
La sfida di serie A tra Genoa e Venezia sarà trasmessa da DAZN tramite l’app fruibile su smart tv
IL MATCH
Genoa-Venezia è la sfida che chiude la 25esima giornata del campionato di Serie A, in programma lunedì 17 febbraio alle 20.45 allo stadio Ferraris. I lagunari, in piena lotta per la salvezza, sono chiamati a un risultato positivo contro il Grifone, distante 5 punti dal quartultimo posto. Una vittoria sarebbe fondamentale per avvicinarsi alle dirette concorrenti nella corsa per restare in Serie A.
GENOA
Il Genoa continua il suo percorso verso la salvezza con fiducia, grazie all’arrivo di Patrick Vieira, che ha portato una ventata di ottimismo e ha permesso alla squadra di risalire in classifica. Dopo un periodo complicato, il Grifone ha trovato stabilità e ora naviga verso la metà della classifica, ma l’obiettivo stagionale di una salvezza tranquilla non è ancora stato raggiunto. La squadra è determinata a centrarlo il prima possibile. In vista del prossimo impegno, c’è un ballottaggio tra Zanoli e Messias per il ruolo di ala destra, con il primo in vantaggio. La formazione che Vieira potrebbe schierare in campo prevede il modulo 4-3-3 con Leali tra i pali, Sabelli, De Winter, Vasquez e Martin in difesa, mentre Masini, Frendrup e Miretti si piazzano a centrocampo. In attacco, Zanoli (o Messias), Pinamonti e Vitinha dovrebbero formare il tridente offensivo.
VENEZIA
Il Venezia è in una situazione critica e ha bisogno urgentemente dei tre punti per rilanciarsi in classifica. Il quartultimo posto, che garantisce la permanenza in Serie A, è distante 5 punti e la squadra non può più permettersi passi falsi. La sfida contro il Genoa rappresenta un’occasione fondamentale: solo la vittoria può tenere vive le speranze di recuperare terreno su Parma e le altre formazioni in lotta per la salvezza. Per questa partita, Oristanio potrebbe partire dalla panchina, con Yeboah favorito per affiancare Fila in attacco. Il Venezia si schiererà con il modulo 3-5-2: Radu tra i pali, con Candé, Idzes e Sverko in difesa, mentre Zerbin, Perez, Nicolussi Caviglia, Busio ed Ellertsson occuperanno il centrocampo. In attacco, Yeboah e Fila cercheranno di fare la differenza.
CURIOSITA’
Le precedenti sfide tra Genoa e Venezia in Serie A sono state relativamente equilibrate, ma con una leggera superiorità per i rossoblù. L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate in Serie A è stato nel 2002, quando il Genoa ha vinto 1-0 al “Ferraris”, nell’ambito di una stagione che ha visto i lagunari retrocedere.
Tuttavia, storicamente, le sfide tra il Genoa e il Venezia sono state piuttosto rare in Serie A, con il club ligure che ha avuto maggiori successi nelle edizioni più recenti del campionato. In totale, gli scontri diretti hanno visto il Genoa prevalere con una percentuale di vittorie superiore, ma il Venezia ha spesso dato filo da torcere, soprattutto quando si è trattato di partite cruciali per la salvezza.
Le parole di mister #Vieira in vista di #GenoaVenezia🎙️
— Genoa CFC (@GenoaCFC) February 15, 2025
Guarda la conferenza: https://t.co/MeuDry20lm pic.twitter.com/daCvLih7Ut