Lo sapevi che… Genoa-Udinese

genoa_twitter_official

Alla vigilia della 31^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Genoa e Udinese.

PROBABILI FORMAZIONI

Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Zanoli, Malinovskyi, Miretti; Pinamonti. Allenatore: Vieira.

Udinese (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Bijol, Solet; Ehizibue, Ekkelenkamp, Karlstrom, Lovric, Kamara; Thauvin; Lucca. Allenatore: Runjaic.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match sarà disponibile in streaming su DAZN.

GENOA

Il Genoa torna dallo Stadium a mani vuote, sconfitto di misura dalla Juventus a causa di una rete siglata dal giovane talento Yildiz. Nonostante un primo tempo giocato con ordine e determinazione, i rossoblù hanno faticato a creare occasioni limpide da gol, evidenziando ancora una volta le difficoltà incontrate lontano dalle mura amiche. A fine gara, Patrick Vieira non nasconde il proprio disappunto per un risultato che ritiene immeritato: “Dal punto di vista difensivo abbiamo concesso pochissimo, era difficile chiedere di più ai ragazzi. Hanno interpretato benissimo la gara, con grande compattezza e sacrificio. Tuttavia, a livello tecnico dovevamo fare di più. C’è rammarico perché, per quanto mostrato in campo, avremmo meritato almeno un punto. Possiamo e dobbiamo essere più incisivi negli ultimi metri, con la mentalità di cercare maggiormente la profondità e creare più occasioni”. L’allenatore francese, archiviata la sconfitta di Torino, concentra ora l’attenzione sulla prossima sfida contro l’Udinese, cruciale per il cammino del Genoa in campionato. A Marassi, Vieira punterà su un reparto offensivo guidato da Andrea Pinamonti, supportato sulla trequarti da Zanoli, Malinovskyi e Miretti, chiamati a garantire qualità e imprevedibilità. In mezzo al campo, il ballottaggio per affiancare il danese Frendrup – che dovrà prestare attenzione essendo diffidato – vede leggermente favorito Masini rispetto a Badelj.

UDINESE

L’Udinese sfiora l’impresa al Meazza, mettendo in grande difficoltà la capolista e sfiorando il pareggio nel finale. Dopo un primo tempo sofferto, i friulani cambiano marcia nella ripresa e trovano il gol con una splendida conclusione di Solet, che firma la sua prima rete in Serie A. Nei minuti finali, Sommer si oppone con interventi decisivi, negando alla squadra di Runjaic il meritato 2-2. Il tecnico bianconero guarda avanti con determinazione: “L’obiettivo è raggiungere i cinquanta punti. Molti ci considerano già salvi, ma il cammino è ancora lungo e dobbiamo alzare il nostro livello di gioco. Massima concentrazione fino alla fine”. In vista della sfida contro il Genoa al Ferraris, Runjaic dovrà valutare le condizioni di Thauvin, alle prese con una fastidiosa fascite plantare. Se l’attaccante francese non dovesse farcela, spazio a Bravo, pronto a supportare Lucca nel reparto offensivo. L’Udinese si prepara così a un’altra battaglia, con l’ambizione di chiudere al meglio la stagione.

CURIOSITA’

Negli ultimi 10 confronti a Marassi tra Genoa e Udinese regna l’equilibrio: 2 vittorie a testa e 6 pareggi.