Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Genoa e Parma, valevole per la ventesima giornata di Serie A.
PROBABILI FORMAZIONI
Genoa (4-3-3): Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Patrick Vieira
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Balogh, Valenti, Valeri; Hernani, Sohm; Man, Cancellieri, Mihaila; Bonny. Allenatore: Fabio Pecchia
DOVE VEDERLA IN TV
Il match che mette di fronte Genoa e Parma, valevole per la ventesima giornata di Serie A in programma domenica 12 gennaio alle 12:30, sarà trasmessa da DAZN, previa sottoscrizione di un abbonamento.
IL MATCH
Si torna allo stadio Ferraris di Genova per la ventesima giornata del campionato di Serie A. Il lunch match del fine settimana del massimo torneo italiano vedrà fronteggiarsi Genoa e Parma, due squadre che lottano per la salvezza e per consolidare la propria posizione in classifica. Le due sono quasi appaiate con una differenza di una sola lunghezza. Per questo, la sfida rappresenta una ghiotta occasione per ottenere l’intera posta e compiere un balzo in avanti importante. Ad affrontarsi saranno rispettivamente dodicesima e quindicesima forza.
GENOA
Dall’approdo di Vieira in panchina, il Genoa ha svoltato superando anche le criticità di natura tecnica e societaria. L’ambiente, che era legato a Gilardino, ha iniziato ad apprezzare il nuovo tecnico che ha portato idee ed una nuova identità. Lo dimostrano i risultati ed i 20 punti attuali in classifica. Nelle ultime cinque partite è arrivata solamente una sconfitta per 1-2 per mano del Napoli, poi si sono susseguiti tre pareggi e il successo esterno per 1-2 in casa dell’Empoli. Il tridente offensivo di partenza sarà formato da Pinamonti, con Zanoli e Miretti in appoggio, sgomita per un posto da titolare Ekhator. Partirà ancora dalla panchina Mario Balotelli.
PARMA
Dopo alcune sconfitte consecutive, il Parma ha riposto fiducia in Pecchia, che ha risposto con quattro punti nelle ultime due uscite: 2-1 sul Monza allo scadere e il pareggio a reti bianche a Torino. Sono 19 i punti in classifica, a una sola lunghezza come detto dagli avversari di giornata, per cui i crociati puntano a effettuare il sorpasso per allontanarsi dalla zona retrocessione. Sarà 4-2-3-1 il modulo scelto dal tecnico ex Verona, con Bonny che torna titolare nel ruolo di centravanti, supportato da Man, Cancellieri e Mihaila. La rosa ha perso Coulibaly, a un passo dal passaggio al Leicester.
CURIOSITA’
Se prendiamo in considerazione gli ultimi cinque precedenti ufficiali tra queste due squadre, il bilancio è in perfetto equilibrio, con due vittorie per parte. In un’occasione, invece, il confronto è terminato in parità.