Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo insieme il match tra Genoa e Atalanta, valevole per la 37^ giornata di Serie A.
Probabili formazioni
Genoa (4-4-1-1): Siegrist; Sabelli, Otoa, Vasquez, Ahanor; Norton-Cuffy, Masini, Frendrup, Thorsby; Messias; Pinamonti. Allenatore: Vieira.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; De Roon, Hien, Kossounou; Bellanova, Ederson, Pasalic, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gasperini.
Dove vederla in TV e in streaming
Il match tra Genoa e Atalanta sarà disponibile in streaming su DAZN.
Il match
Il Genoa interrompe la propria serie negativa e frena la corsa del Napoli con un prezioso pareggio allo stadio Maradona. Un punto che consente ai rossoblù di spezzare il ciclo di tre sconfitte consecutive e di consolidare una posizione di classifica tranquilla, raggiungendo quota quaranta. Sul fronte opposto, l’Atalanta mette a segno un colpo fondamentale in ottica Champions: battendo la Roma a Bergamo, la squadra di Gasperini si assicura virtualmente un posto nella massima competizione europea. Il margine di sette punti sul quinto posto, a soli due turni dalla fine, certifica l’ennesimo capolavoro tattico del tecnico nerazzurro.
Genoa
Il Genoa torna da Napoli con un punto prezioso, frenando la corsa della capolista e ritrovando fiducia dopo un periodo complicato. Nonostante il vantaggio iniziale dei partenopei, i rossoblù restano in partita e reagiscono con maturità, riuscendo a rientrare in gara per due volte. A firmare il 2-2 finale è Vasquez, servito alla perfezione da Martin, autore del suo sesto assist stagionale. Archiviato il pareggio al Maradona, la squadra ligure guarda ora alla prossima sfida contro l’Atalanta, in programma al Ferraris. In avanti sarà Pinamonti il riferimento offensivo, affiancato da Messias, mentre la linea mediana sarà composta da Masini in cabina di regia con il supporto di Thorsby e Frendrup.
Atalanta
L’Atalanta supera la Roma nel finale e conquista l’aritmetica qualificazione alla prossima Champions League, la quinta nelle ultime sette stagioni. A Bergamo decidono le reti di Lookman e Sulemana, quest’ultimo entrato a gara in corso e protagonista del sigillo che spezza l’imbattibilità giallorossa. Archiviato il successo, la squadra di Gasperini si prepara ora alla trasferta di Marassi contro il Genoa, una gara dal sapore particolare per il tecnico piemontese, legato al suo passato rossoblù. In avanti, spazio a Retegui, ex dell’incontro, supportato da Lookman e De Ketelaere. Sulle fasce resta vivo il duello tra Ruggeri e Zappacosta per una maglia da titolare.
Curiosità
Il bilancio recente sorride nettamente all’Atalanta nei confronti diretti con il Genoa. Nelle ultime 16 sfide di Serie A, i bergamaschi hanno perso soltanto una volta, collezionando ben 11 vittorie e 4 pareggi. Anche al Ferraris i precedenti sono favorevoli alla Dea: nelle ultime otto trasferte contro i rossoblù, è arrivata una sola sconfitta, a fronte di un pareggio e sei successi.
🎙️ Le parole di mister #Vieira in vista di #GenoaAtalanta
— Genoa CFC (@GenoaCFC) May 16, 2025
Guarda la conferenza: https://t.co/yTYX1QPzk9 pic.twitter.com/CnOU7hQX5F