Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Francia e Italia, valevole per le qualificazioni agli Europei U19.
PROBABILI FORMAZIONI
FRANCIA (4-3-3): Arghey; Titi, Kayi Sanda, Gadou, Sangui; Bouneb, Canvot, Bamba; Milliner, Meité, Gomis. Ct. Vannucchi.
ITALIA (4-3-3): Martinelli; Magni, Plaia, Natali, Pagnucco; Venturino, Rispoli, Mendicino; Ekhator, Camarda, Fini. Ct. Bollini.
DOVE VEDERLA IN TV
Francia U19 – Italia U19 si gioca martedì 25 marzo 2025 alle ore 15.00. La partita dello Stadio Ceravolo non sarà trasmessa alcuna emittente televisiva.
IL MATCH
Allo Stadio Ceravolo di Catanzaro, l’Italia U19 di Alberto Bollini sfida la Francia U19 in un importante match di qualificazione per i prossimi Campionati Europei. Una partita cruciale per la squadra azzurra, che cerca di ottenere un risultato positivo per avvicinarsi all’obiettivo e continuare il cammino verso l’Europa, anche se parte leggermente favorita la nazionale transalpina.
FRANCIA U19
La Francia U19 si presenta con un modulo 4-3-3, una formazione che offre un buon equilibrio tra difesa, centrocampo e attacco, con giocatori di qualità in ogni reparto. In attacco, il tridente composto da Milliner, Meité e Gomis è sicuramente un reparto offensivo che può creare non poche insidie alla retroguardia avversaria. Nello scorso turno è arrivato il successo di misura ai danni della Lettonia che ha permesso di salire al secondo posto nel girone.
ITALIA U19
L‘Italia U19 sta attraversando un momento positivo, con una striscia vincente di tre partite. La squadra non perde da ben cinque incontri e ha dimostrato una grande solidità offensiva, segnando almeno un gol in nove partite consecutive. La formazione schierata da Alberto Bollini con un modulo 4-3-3 sembra equilibrata, con il tridente composto da Ekhator, Camarda e Fini in avanti come punto di forza. Gli azzurrini hanno ottenuto due pareggi nelle prime uscite di questa fase.
CURIOSITA’
Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti tra loro, il bilancio pende leggermente a favore dei padroni di casa, che hanno avuto la meglio in tre occasioni. Gli azzurrini, invece, si sono imposti due volte.