Lo sapevi che…Fiorentina – Genoa

ACF Fiorentina

Alla vigilia della 23^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Fiorentina e Genoa.

PROBABILI FORMAZIONI

Fiorentina (4-3-2-1): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Richardson, Mandragora, Folorunsho; Beltran, Gudmundsson; Kean. Allenatore: Raffaele Palladino

Genoa (4-3-3): Leali; Savelli, De Winter, Vasquez, Martin; Thorsby, Badelj, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Miretti. Allenatore: Patrick Vieira

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma domenica 2 febbraio alle 15, sarà trasmesso da DAZN.

FIORENTINA

La Fiorentina vuole lasciarsi alle spalle la crisi di risultati e rilanciarsi nelle zone nobili di classifica. La Viola è reduce dal blitz di Roma contro la Lazio per 1-2. Un successo che è tornato dopo una serie di gare caratterizzate da pareggi e sconfitte come contro Napoli e Monza consecutivamente. Sono 36 i punti in classifica e la zona Champions League dista appena tre lunghezze. Mister Palladino dovrà rinunciare ad Adli, per squalifica, ma anche a Bove, Biraghi, e Pablo Marì per motivi diversi. Nel 4321 iniziale ci sono ancora tre dubbi. In difesa si giocano una maglia Pongracic e Comuzzo, quest’ultimo alle prese con le sirene di mercato e la corte serrata del Napoli. A centrocampo Richardson è in vantaggio su Cataldi mentre in avanti sono sicuri del posto Kean e Gudmundsson. Il secondo trequartista sarà uno tra Beltran, Sottil e Colpani.

GENOA

Mister Vieira ha le idee chiare ed ha trovato il suo assetto tattico ideale. Un 433 molto particolare con un tridente che ha solo un attaccante di ruolo: Pinamonti. Al suo fianco sono stati adattati Zanoli, di mestiere terzino, e Miretti, mezz’ala – trequartista. Centrocampo molto muscolare con Badelj, Frendrup e Thorsby. In difesa, invece, De Winter è il centrale insieme a Vasquez. Entrambi sono reduci da due goal nella passata giornata. Torna disponibile Vitinha che, però, non partirà titolare. Restano non disponibili e fuori dai convocati: Malinovskyi, Ahanor, Bani ed Onana, nuovo acquisto. Il Genoa si trova al dodicesimo posto in classifica con tre vittorie nelle ultime cinque uscite: 1-2 ad Empoli, 1-0 sul Parma e il 2-0 sul Monza. L’unico KO recente è stato il 3-1 maturato a Roma.

CURIOSITA’

Ottimo ruolino di marcia della Fiorentina nella storia recente contro il Genoa. La Viola ha vinto quattro degli ultimi cinque precedenti contro il Grifone. In generale la squadra è imbattuta nelle ultime tredici gare contro i rossoblù. L’ultimo successo del Genoa risale al 2-1 del 2019. In Serie A il segno X tra le due squadre è arrivato in trentanove occasioni. Se consideriamo le sfide giocate al “Franchi”, la Fiorentina è imbattuta da venticinque partite contro il Genoa. Tuttavia, nelle ultime tre gare interne, la Fiorentina non ha vinto ottenendo un pareggio e due sconfitte. Da inizio dicembre ad oggi, invece, il Genoa è la squadra che ha mantenuto più volte la porta inviolata: sei gare su nove. In particolare, fino ad ora, mister Vieira ha perso solo due partite delle sue dieci alla guida dei rossoblù. A livello dei singoli, il miglior marcatore è Kean con dodici goal e due assist. Sul fronte opposto, il capocannoniere è Pinamonti con sei centri.