Lo sapevi che… Empoli – Reggiana

Coppa Italia

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo insieme il match di Coppa Italia tra Empoli e Reggiana, valevole per i 32esimi di finale.

LE PROBABILI FORMAZIONI

Empoli (4-3-3): Fulignati, Moray, Guarino, Carboni, Ebuehi, Ignacchiti, Belardinelli, Moruzzi, Shpendi, Busiello, Popov. Allenatore: Pagliuca.

Reggiana (3-4-2-1): Motta; Libutti, Papetti, Bonetti; Rover, Bertagnoli, Reinhart, Marras; Tavsan, Portanova; Gondo. Allenatore: Dionigi.

DOVE VEDERLA IN TV E IN STREAMING

Il match sarà infatti visibile in chiaro al canale 20 di Mediaset. Per quanto riguarda lo streaming, invece, l’app di riferimento è quella di Infinity+.

IL MATCH

Ferragosto a tinte calcistiche allo stadio Carlo Castellani: giovedì 15 agosto 2025, alle ore 18:00, Empoli e Reggiana si affronteranno nel primo turno di Coppa Italia. In palio c’è l’accesso ai sedicesimi di finale, dove la vincente sfiderà una tra Vicenza e Genoa. Si tratta di uno scontro diretto senza prove d’appello, il primo impegno ufficiale della stagione per entrambe le formazioni, ancora in attesa del via del campionato di Serie B. Sarà anche un test importante per valutare condizione fisica e amalgama dei nuovi acquisti, dopo settimane di preparazione estiva.

EMPOLI

Dopo tre stagioni consecutive in Serie A, l’Empoli è retrocesso in cadetteria e riparte con un obiettivo chiaro: tornare subito nella massima serie. In panchina, al posto di Roberto D’Aversa, c’è Guido Pagliuca, protagonista di un’ottima annata alla Juve Stabia.

La rosa ha subito un inevitabile restyling: diversi titolari hanno scelto altre destinazioni, portando nelle casse del club circa trenta milioni di euro. Risorse che la dirigenza ha iniziato a reinvestire con innesti mirati come Shpendi dal Cesena, Elia dallo Spezia e Curto dal Como, oltre a qualche parametro zero.

La famiglia Corsi, che guida il club da anni, continua a puntare molto sulla valorizzazione dei giovani del vivaio. La sfida contro la Reggiana sarà la prima occasione ufficiale per testare il nuovo gruppo e capire a che punto sia il processo di ricostruzione.

REGGIANA

La Reggiana di Davide Dionigi si presenta all’appuntamento con fiducia e certezze. La preseason è stata incoraggiante: i granata sono ancora imbattuti, con risultati di prestigio come il pareggio contro la Juventus di Igor Tudor e lo 0-0 contro la Cremonese.

Il mercato ha portato l’esperienza del portiere Andrea Seculin, ma la società è ancora attiva per rinforzare difesa e attacco. Dionigi sembra però aver già trovato la sua identità tattica: modulo 3-4-2-1 e una formazione titolare quasi definita, con uomini testati e confermati negli ultimi match amichevoli.

La partita di domani rappresenta un banco di prova significativo per capire se il percorso tracciato in estate potrà tradursi in risultati concreti anche nelle gare che contano.

CURIOSITA’

Pur essendosi incrociate più volte in Serie B, Empoli e Reggiana non si affrontano in Coppa Italia da quasi vent’anni: l’ultimo precedente nella competizione risale infatti alla stagione 2006/07, quando al “Castellani” l’Empoli vinse 2-1 in un match del terzo turno.