Lo sapevi che…Empoli-Parma

La Juventus subisce un poker di reti a Empoli

Alla vigilia delle gare del sabato della 36^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Empoli e Parma, in programma sabato 10 maggio alle ore 20:45.

PROBABILI FORMAZIONI

Empoli (3-4-2-1): Vasquez; Viti, Ismajli, Goglichidze; Pezzella, Grassi, Henderson, Gyasi; Fazzini, Cacace; Esposito. Allenatore: D’Aversa.

Parma (3-5-2): Suzuki; Balogh, Valenti, Leoni; Delprato, Ondejka, Keita, Sohm, Valeri; Pellegrino, Bonny. Allenatore: Chivu.

DOVE VEDERLA IN TV

Empoli-Parma è in programma per sabato 10 maggio alle 20:45. La gara sarà trasmessa su DAZN, emittente che detiene i diritti di trasmissione di tutte le partite del massimo campionato italiano, inoltre sarà possibile la visione su Sky tramite i canali Sky Sport Calcio e Sky Sport 251.

IL MATCH

Torna in campo la Serie A con la sfida tra Empoli e Parma, una gara importante per entrambe le squadre, si tratta, infatti, di uno scontro chiave in zona salvezza: l’Empoli, penultimo e ancora senza vittorie nel 2025, deve conquistare i primi tre punti dell’anno contro un Parma ormai vicino alla salvezza. A pochi turni dal termine, i toscani non possono più sbagliare. Squadre in campo al Castellani di Empoli sabato 10 maggio ore 20:45.

EMPOLI

L’Empoli ha pareggiato le ultime tre gare casalinghe di Serie A contro il Parma, sua striscia interna di pareggi più lunga contro un’avversaria, al pari della Fiorentina. I toscani non vincono in campionato dall’8 dicembre (contro l’Hellas) e sono l’unica squadra ancora senza successi nel 2025, con soli sei punti raccolti: peggio ha fatto solo il Monza (cinque). In casa, hanno ottenuto una sola vittoria (7 pareggi, 9 sconfitte), il peggior dato nei top 5 campionati europei insieme a Monza, Ipswich e Southampton.

PARMA

Il Parma si avvicina alla sfida contro l’Empoli forte di una striscia di risultati che racconta una squadra solida ma poco concreta. I gialloblù hanno infatti pareggiato sei delle ultime otto partite di campionato (una vittoria e una sconfitta nelle altre due), lo stesso numero di pari registrato nelle precedenti 22 gare stagionali. Il dato più significativo riguarda le trasferte: l’ultimo successo lontano dal Tardini risale al 9 novembre, sul campo del Venezia. Da allora, il Parma ha raccolto cinque pareggi e sei sconfitte fuori casa. In particolare, ha impattato le ultime quattro trasferte consecutive: un quinto pareggio di fila in Serie A rappresenterebbe un inedito assoluto nella storia del club.

CURIOSITÀ

Sarà la 52ª volta che Empoli e Parma si affrontano in una gara ufficiale, con un bilancio che sorride leggermente ai gialloblù: 26 vittorie contro le 17 degli azzurri, con 8 pareggi a completare il quadro. Limitando l’analisi alle sole partite giocate al Carlo Castellani Computer Gross Arena, il vantaggio si ribalta: in 26 precedenti a Empoli, i padroni di casa hanno vinto 14 volte, con 7 successi ospiti e 5 pareggi.