Lo sapevi che…Como – Atalanta

Atalanta B.C.

Alla vigilia della 22^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Como e Atalanta.

PROBABILI FORMAZIONI

Como (3-5-2): Butez; Kempf, Dossena, Moreno; Diao, Caqueret, Engelhardt, Da Cunha, Fadera; Paz, Cutrone. Allenatore: Fabregas.

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Cuadrado, Ederson, de Roon, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gasperini.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match, in programma sabato 25 gennaio alle 15, sarà trasmesso da DAZN.

COMO

Il netto 4-1 sull’Udinese ha rilanciato il Como verso una zona più tranquilla di classifica. La società sta facendo un grande mercato futuribile e Fabregas sta costruendo il gruppo anche del futuro. Al momento tredicesimo posto a quota 22 lunghezze, tre in più sulla zona retrocessione ma la classifica è davvero corta. Adesso serve la vera prova di maturità contro un avversario forte come l’Atalanta. Dal 4231 si potrebbe passare ad un 352 quasi a specchio per far convivere insieme sia Paz che Diao e Fadera. Questi ultimi due potrebbero agire sugli esterni con Cutrone riferimento centrale ed il talento del Real Madrid alle spalle. Occhio a Strefezza che punta ad essere titolare dopo il goal all’Udinese. Non ci sarà Goldaniga squalificato così come gli infortunati Van der Brempt e Sergi Roberto.

ATALANTA

L’ultima vittoria risale al 3-2 sull’Empoli nel turno natalizio. Da quel momento in poi sono arrivati solo tre punti in quattro giornate: 1-1 in casa della Lazio, 0-0 ad Udine e l’1-1 contro la Juventus. Nell’ultimo weekend, poi, ha festeggiato a Bergamo il Napoli con un 2-3 pirotecnico che ha premiato la squadra di Conte. A tutto ciò va aggiunto anche il KO di inizio gennaio contro l’Inter nella Final Four di Supercoppa italiana. Alla luce di tutto questo la squadra sembrerebbe in crisi ma in realtà c’è un calo fisiologico a livello fisico ma non sono mancate le buone prestazioni. Sicuramente adesso sono sette i punti di distacco dalla vetta. In settimana, però, grande prova di forza in Champions League grazie al 5-0 inflitto allo Sturm Graz per consolidare una posizione tra le migliori otto a novanta minuti dalla fine del girone unico. Mister Gasperini confermerà il 3421 con i suoi titolari. Non ci sarà Hien squalificato così come Scamacca e Kossounou. Ci sono quattro ballottaggi in atto. Bellanova potrebbe partire fuori a destra con Cuadrado titolare. Stessa situazione a sinistra con Ruggeri in vantaggio su Zappacosta. Per quanto riguarda l’attacco De Ketelaere e Samardzic per una maglia mentre Retegui dovrebbe essere regolarmente al centro dell’attacco.

CURIOSITA’

In Serie A, il Como ha nell’Atalanta la sua seconda vittima preferita avendoci vinto ben otto volte. All’andata la squadra di Fabregas si impose per 2-3 a fine settembre. Un altro successo contro i bergamaschi significherebbe fare sei punti come nel 1949/1950. I padroni di casa hanno perso una solo volta contro la Dea tra le mura amiche registrando sei successi e due pareggi. Ottimo periodo di forma per Cutrone e compagni che, nelle ultime sei giornate, hanno ottenuto tre vittorie, un pareggio e due sconfitte. Una situazione diversa ed opposta rispetto all’Atalanta. Dopo ben undici vittorie consecutive, i ragazzi di mister Gasperini sono a secco di tre punti da quattro giornate in Serie A con tre pareggi ed una sconfitta. Ad inizio mese è arrivata anche l’eliminazione dalla Final Four di Supercoppa italiana per mano dell’Inter. Dopo l’1-1 contro la Lazio e lo 0-0 di Udine, l’Atalanta potrebbe conseguire il terzo pareggio consecutivo fuori casa. Sul piano dei singoli grande impatto di Diao in Serie A. Segnando contro l’Atalanta riuscirebbe a trovare il terzo goal consecutivo in tre presenze: non succedeva dal 2022 con Dia in maglia Salernitana. Tra l’altro l’ex Betis è il miglior marcatore del 2005 in Serie A dietro ad Yildiz. Sul fronte opposto, c’è Retegui il capocannoniere di questo campionato.