Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Chelsea e PSG, finale della Coppa del Mondo per Club.
PROBABILI FORMAZIONI
PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Beraldo, Nuno Mendes; Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Doué, Dembelé, Kvaratskhelia. Allenatore: Luis Enrique.
CHELSEA (4-2-3-1): Sanchez; Gusto, Adarabioyo, Chalobah, Cucurella; Caicedo, Fernandez; Pedro Neto, Nkunku, Palmer; Joao Pedro. Allenatore: Enzo Maresca.
DOVE VEDERLA IN TV
L’incontro che mette di fronte Chelsea e PSG, valevole per la finale della Coppa del Mondo per Club, è in programma domenica 13 luglio alle ore 21.00. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su Canale 5, oppure in streaming sulla piattaforma a pagamento DAZN.
IL MATCH
La finale del Mondiale per Club mette di fronte due grandi del calcio europeo: Chelsea e Paris Saint-Germain si sfidano per il titolo di campione del mondo in una gara che promette intensità, tensione e spettacolo. Sul palcoscenico internazionale più prestigioso dell’estate 2025, inglesi e francesi si giocano non solo un trofeo, ma anche la possibilità di arricchire la propria bacheca. È una finale dal sapore moderno, tra due squadre che negli ultimi anni hanno investito per raggiungere il vertice e che ora si contendono la gloria.
CHELSEA
Il Chelsea arriva a questa finale forte di una solidità ritrovata e di un percorso netto nel torneo. Dopo aver superato senza troppi affanni la semifinale, i Blues si presentano all’ultimo atto con fiducia e organizzazione. La squadra di Enzo Maresca ha saputo trovare un equilibrio tra il talento dei giovani e l’esperienza dei veterani, con una difesa ben strutturata e un centrocampo in grande crescita. L’obiettivo è riportare il trofeo a Londra. Nell’undici di partenza, Joao Pedro fungerà da unico riferimento avanzato, sostenuto alle spalle da Neto, Nkunku e Palmer.
PSG
Dall’altra parte c’è un Paris Saint-Germain affamato di titoli internazionali e desideroso di mettere in bacheca un trofeo che ancora manca. Dopo una Champions League conquistata dopo un lungo inseguimento, il club parigino vede nel Mondiale per Club l’occasione ideale per certificare la propria crescita. Il PSG ha superato in semifinale il Real Madrid con un sonoro 4-0 contro l’ex Mbappe e arriva alla finale con determinazione e consapevolezza. Nell’undici di partenza, Luis Enrique punterà sul tridente offensivo composto da Doué e Kvaratskhelia ai lati della punta centrale Dembelé.
CURIOSITA’
Se prendiamo in considerazione gli ultimi cinque incroci ufficiali tra queste due squadre, il bilancio pende leggermente a favore dei francesi, che hanno avuto la meglio due volte, mentre i Blues si sono imposti in una sola occasione. In due casi, invece, il confronto è terminato in parità.
⚽️📷 pic.twitter.com/Y6TaeiGiEY
— Chelsea FC (@ChelseaFC) July 12, 2025