Alla vigilia della gara d’andata dei quarti di finale di Conference League, curiosità e statistiche del match tra Celje e Fiorentina, in programma giovedì 10 aprile alle ore 21:00.
PROBABILI FORMAZIONI
Celje
Silva; Nieto, Vuklisevic, Nemanic, Karnicnik; Zabukovnik, Kvesic; Delaurier-Chaubet, Seslar, Svetlin; Kucys
Fiorentina
De Gea; Comuzzo, Mari, Ranieri; Dodo, Ndour, Adli, Mandragora, Parisi; Gudmundsson, Kean
DOVE VEDERLA IN TV
In Italia, il match sarà trasmesso in diretta esclusiva sui canali Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport 4K (canale 213).
IL MATCH
La Fiorentina affronta il Celje nei quarti di finale di Conference League con l’obiettivo di conquistare finalmente il trofeo, dopo due finali perse. Anche il Celje sogna la semifinale, dove affronterebbe il Real Betis o il Jagiellonia.
CELJE
Il Celje è in ottima forma: dopo aver eliminato il Maribor e raggiunto le semifinali di Coppa di Slovenia, ha battuto il Bravo 2-1 in campionato, grazie a una doppietta di Aljosa Matko. Ora è quarto in classifica, ma lontano dalla vetta. Con poche chance di confermarsi campione nazionale, il club può concentrarsi sull’Europa, dove ha superato un ottavo di finale spettacolare contro il Lugano, vincendo ai rigori dopo un complessivo 5-5. Ora, alla prima sfida della sua storia contro una squadra italiana, il Celje proverà a sovvertire i precedenti negativi dei club sloveni contro avversari italiani (1 vittoria su 7 incontri).
FIORENTINA
La Fiorentina, finalista sconfitta due volte in Conference League, punta a un epilogo diverso quest’anno. Dopo aver superato agevolmente la fase a gironi e i sedicesimi, ha eliminato il Panathinaikos agli ottavi, rimontando dopo la sconfitta dell’andata con un 3-1 al Franchi grazie ai gol di Gudmundsson, Mandragora e Kean. La Viola vanta un ottimo rendimento casalingo in Europa (quattro vittorie su quattro), ma fatica in trasferta, con una sola vittoria su quattro, trend simile a quello in Serie A. Tuttavia, è tornata in corsa per la Champions dopo aver superato una crisi: ha battuto nettamente la Juventus (3-0) e poi l’Atalanta (1-0 con gol di Kean). Nell’ultima gara, ha pareggiato 2-2 col Milan dopo un buon inizio, con Kean ancora protagonista.
CURIOSITA’
Nessuna delle ultime 41 partite del Celje nelle competizioni europee si è conclusa con un pareggio a reti bianche.