Lo sapevi che…Cagliari-Fiorentina

Lo sapevi che Cagliari Como

Alla vigilia della sfida di campionato tra Cagliari e Fiorentina, andiamo a scoprire i dettagli di questa partita.

PROBABILI FORMAZIONI

Cagliari (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Viola, Augello; Luvumbo, Piccoli. Allenatore: Nicola.

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Parisi; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Palladino.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match tra Cagliari e Fiorentina, valevole per la trentatreesima giornata di Serie A, è in programma mercoledì 23 aprile alle ore 18:30. L’incontro dell’Unipol Domus è un’esclusiva DAZN.

CAGLIARI

Si può chiedere all’uomo delle missioni impossibili di compiere, per una volta, una missione “normale”?
È questa la domanda che accompagna Davide Nicola in un finale di stagione che profuma di concretezza più che di miracolo. Un cambiamento di prospettiva che, però, non rende meno affascinante la sfida che attende il Cagliari nelle ultime giornate di campionato. Dopo anni passati a raccogliere panchine in corsa, con squadre in piena crisi e salvezze che sembravano illusioni prima di trasformarsi in impresa, il tecnico piemontese ha avuto finalmente l’occasione di lavorare fin dall’inizio. A Cagliari ha messo radici, ha costruito un’identità, ha dato forma a una squadra che, pur con qualche fragilità, ha sempre mostrato spirito e tenacia. Con 30 punti in 32 partite e un vantaggio di sei lunghezze sulla zona retrocessione, il margine c’è. Ma non basta per sentirsi al sicuro. In Serie A, la prudenza non è mai troppa. E il calendario non regala nulla.

FIORENTINA

Quella della Fiorentina è stata una stagione sulle montagne russe, fatta di alti entusiasmanti e cadute improvvise. Un’altalena di emozioni che ha messo alla prova squadra, tifosi e anche la panchina di Raffaele Palladino, talvolta scossa da risultati altalenanti. Eppure, al netto delle turbolenze, i viola sono ancora pienamente in corsa per centrare gli obiettivi stagionali. La corsa a un posto in Europa è più viva che mai. Che sia Champions, Europa League o Conference, il destino è ancora tutto da scrivere. Le ultime sei giornate saranno il banco di prova decisivo per capire fin dove potrà arrivare la squadra toscana. Nel frattempo, Palladino ha dovuto più volte rimettere mano al piano tattico iniziale, adattandosi agli imprevisti e alle esigenze del momento. Una flessibilità che, nel bene e nel male, ha permesso alla Fiorentina di restare in carreggiata.

CURIOSITA’

  • Totale incontri in Serie A: 39
    • Vittorie Cagliari: 10
    • Pareggi: 9
    • Vittorie Fiorentina: 20
    • Gol segnati Cagliari: 38
    • Gol segnati Fiorentina: 58​

Questi dati evidenziano una netta supremazia della Fiorentina nei confronti diretti, con un margine significativo sia nelle vittorie che nei gol segnati.

  • Totale incontri: 20
    • Vittorie Cagliari: 2
    • Pareggi: 14
    • Vittorie Fiorentina: 4​

In casa, il Cagliari ha ottenuto solo 2 vittorie contro la Fiorentina, con ben 14 pareggi e 4 sconfitte, indicando una certa difficoltà a prevalere sui viola tra le mura amiche.