Lo sapevi che… Cagliari-Fiorentina

Cagliari-Calcio

Alla vigilia delle gare di Pasquetta della 33^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Cagliari e Fiorentina, in programma lunedì 21 aprile alle ore 15:00.

PROBABILI FORMAZIONI

Cagliari (3-5-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto; Zortea, Adopo, Makoumbou, Viola, Augello; Luvumbo, Piccoli. Allenatore: Nicola.

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Pablo Mari, Ranieri; Dodò, Fagioli, Cataldi, Mandragora, Parisi; Kean, Gudmundsson. Allenatore: Palladino.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match tra sardi e toscani, valevole per la 33^ giornata di Serie A ed in programma lunedì 21 aprile alle 15, sarà trasmesso in esclusiva su DAZN.

IL MATCH

Anche Cagliari e Fiorentina arrivano a questa 33^ giornata di Serie A con molto in palio, pronte a sfidarsi in un match che si preannuncia intenso, in programma lunedì 21 aprile alle ore 15:00. Niente pausa nemmeno per Pasqua e Pasquetta: il calendario non concede tregua, alimentando il ritmo frenetico di un campionato che tiene incollati milioni di appassionati. I rossoblù cercano punti fondamentali per raggiungere l’obiettivo salvezza e mettere al sicuro la permanenza nella massima serie. Dall’altra parte, i viola inseguono il sogno europeo, anche se il pareggio casalingo contro il Parma ha allontanato sensibilmente la possibilità di agganciare la zona Champions League. Resta però ancora margine per coltivare le ambizioni stagionali.

CAGLIARI

Nel corso della sua carriera il tecnico dei sardi Davide Nicola si è costruito la fama di specialista delle missioni impossibili, spesso chiamato a stagione in corso per raddrizzare situazioni disperate. Al Cagliari, però, ha avuto finalmente l’opportunità di partire dall’inizio, guidando la squadra fin dai primi passi della stagione. Il bilancio, finora, parla di 30 punti raccolti in 32 giornate: un bottino che, seppur non brillante, ha consentito ai rossoblù di mantenere un margine di sicurezza di sei lunghezze sulla zona retrocessione, a parità di partite giocate. Un vantaggio prezioso, ma che richiede ancora attenzione e determinazione per essere difeso fino alla fine.

FIORENTINA

La Fiorentina ha attraversato una stagione dal profilo altalenante, fatta di exploit esaltanti alternati a scivoloni imprevisti, che in alcuni momenti hanno persino messo in discussione la posizione di Raffaele Palladino. Nonostante le turbolenze, però, i viola sono ancora pienamente in corsa per centrare gli obiettivi fissati a inizio anno. Sul piano tattico il percorso non è stato lineare: più volte lo staff tecnico ha dovuto rivedere strategie e assetti per adattarsi alle difficoltà del cammino. Eppure, il verdetto definitivo è ancora tutto da scrivere. Champions, Europa o Conference League: ogni scenario è ancora possibile. Saranno le ultime sei giornate a decidere il destino europeo della squadra.

CURIOSITÀ

Sono 42 i precedenti tra Cagliari e Fiorentina disputati in terra sarda in Serie A, e la storia racconta di un campo tutt’altro che amico per i viola. Il bilancio complessivo parla chiaro: appena 7 successi esterni per la Fiorentina, a fronte di 17 pareggi e ben 18 sconfitte, a conferma delle difficoltà storiche affrontate in questa trasferta. Tuttavia, proprio nella scorsa stagione i gigliati riuscirono a sfatare il tabù, imponendosi con un pirotecnico 2-3, in una gara ricca di emozioni.