Alla vigilia del ritorno delle semifinale di Europa League, curiosità e statistiche della sfida tra Bodo/Glimt e Tottenham.
PROBABILI FORMAZIONI
Bodø/Glimt (4-3-3): Haikin; Sjøvold, Gundersen, Bjørtuft, Bjørkan; Saltnes, Berg, Evjen; Hauge, Høgh, Blomberg. Allenatore: Knutsen
Tottenham (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Bissouma, Bentancur, Kulusevski; Johnson, Solanke, Richarlison. Allenatore: Postecoglou
DOVE VEDERLA IN TV
Il match, in programma giovedì 8 maggio alle 21, sarà trasmesso da Sky Sport.
BODO/GLIMT
Il percorso è stato lungo e ricco di sfide importanti. Il Bodo/Glimt si è qualificato ai playoff affrontando i sedicesimi di finale. Nonostante un nono posto importante al girone unico, i norvegesi hanno superato il Twente ribaltando il KO all’andata grazie al pirotecnico 5-2 al ritorno. Agli ottavi di finale vittoria pesantissima sull’Olympiakos, campione in carica della Conference League. Squadra greca eliminata ancora grazie al 3-0 tra le mura amiche. Poi sono arrivati i biancocelesti della Lazio e qui si è materializzato il capolavoro. Andata terminata con il 2-0 tra la neve norvegese e ritorno con blitz all’Olimpico ai calci di rigore vanificando la rimonta della squadra di mister Baroni. Infine la prova di maturità con il Tottenham mancata, però, nel match d’andata. Tuttavia il goal nel finale che ha evitato il 3-0 fa ancora sperare la tifoseria. D’altronde la squadra è anche più fresca fisicamente perché il campionato è iniziato solo da qualche settimana avendo delle tempistiche diverse dai massimi tornei europei.
TOTTENHAM
Considerato il sedicesimo posto in Premier League, la stagione non si può certo dire positiva. Eppure Postecoglou spera di poter salvare l’annata vincendo un titolo importante come l’Europa League. Attraverso il trofeo, infatti, arriverebbe come conseguenza anche la qualificazione alla prossima Champions League. Un doppio traguardo e obiettivo che gli Spurs non vogliono mollare e puntano a raggiungere alla grande. Sono 38 i punti in campionato e, da ben quattro settimane, non arrivano vittorie con tre sconfitte ed un pareggio nello scorso weekend contro il West Ham. I tre punti, quindi, mancano da inizio aprile dopo il 3-1 contro il fanalino di coda Southampton. Di contro in Europa League, è andata molto bene. Grazie al quarto posto nel girone unico, i londinesi sono volati direttamente agli ottavi di finale dove hanno eliminato l’AZ Alkmaar nonostante una sconfitta in Olanda. Ai quarti di finale, invece, grande concretezza contro l’Eintracht Francoforte: 1-1 all’andata e 1-0 al ritorno. Infine il 3-1 al Bodo/Glimt che ha messo sui giusti binari la doppia sfida verso la finale.
CURIOSITA’
L’obiettivo è la finale di Europa League con la possibilità di assistere ad un’affascinante sfida a forti tinte inglesi. Tottenham e Manchester United hanno ottenuto dei risultati importanti all’andata. Concentrandoci sugli Spurs, la squadra di Postecoglou ha ottenuto un 3-1 pesantissimo nel primo atto della semifinale. L’esperienza e il potenziale offensivo è stato evidente come dimostrato dalle reti di Johnson, Maddison e Solanke. Un dato è molto significativo per la squadra inglese. Limitatamente alle competizioni UEFA, infatti, gli Spurs hanno superato diciotto volte su ventuno il turno ad eliminazione diretta dopo aver vinto la gara di andata. Tra i singoli Johnson sta diventando un fattore non solo in zona goal ma anche dal fatto che è capace di farsi trovare pronto come marcatore nei primi tempi. Quattro le reti del gallese, alla pari di Solanke che con un po’ di difficoltà è diventato l’attaccante titolare dopo l’addio di Harry Kane la scorsa estate. Molto bene anche il centrocampista offensivo Maddison con tre goal ed altrettanti assist. L’eterno Son non ha fatto mancare il suo apporto e spera di poter raggiungere il titolo. Sul fronte opposto, il Bodo/Glimt spera di sfruttare il “fattore casa”. I norvegesi puntato tutto su Hogh che è il capocannoniere della competizione con sette goal insieme a Bruno Fernandes ed El Kaabi. E’ un momento storico per la piccola comunità del nord Europa che spera di poter compiere l’impresa per volare in finalissima.
All eyes on the second leg ⏳ pic.twitter.com/u2MBtxbaRI
— Tottenham Hotspur (@SpursOfficial) May 5, 2025