Lo sapevi che… Belgio-Slovacchia

Lo sapevi che... Belgio contro Slovacchia

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Belgio e Slovacchia, valevole per la prima giornata di Euro 2024.

PROBABILI FORMAZIONI

Belgio (4-2-3-1): Casteels; Castagne, Witsel, Vertonghen, Theate; Tielemans, Onana; Bakayoko, De Bruyne, Doku; Lukaku. CT. Tedesco

Slovacchia (4-3-3): Dubravka; Pekarik, Vavro, Skriniar, Hancko; Duda, Lobotka, Kucka; Suslov, Bozenik, Haraslin. CT. Calzona

DOVE VEDERLA IN TV

La partita che mette di fronte Belgio e Slovacchia sarà visibile in tv su Sky Sport e su Rai 2. I canali di riferimento sul satellite sono Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251), mentre in streaming è disponibile su Sky Go, Rai Play e Now.

IL MATCH

Gli Europei 2024 stanno entrando sempre più nel vivo. Nelle prossime ore si giocheranno le prime partite del Girone E, che vede lottare per la qualificazione alla fase successiva Belgio, Slovacchia, Romania e Ucraina. Le favorite per la qualificazione sono il Belgio e l’Ucraina, ma Slovacchia e Romania cercheranno di dare filo da torcere alle avversarie, soprattutto agli ucraini, con cui il divario risulta essere meno netto. In questo primo turno i Diavoli Rossi di Tedesco affronterà gli slovacchi.

BELGIO

Il Belgio si presenta al match nettamente favorito. La squadra è tra le migliori del torneo e non a caso è una delle principali candidate per la vittoria finale. I ragazzi di Domenico Tedesco, alla prima esperienza ufficiale con la nazionale belga, cercheranno di partire con il piede giusto, trascinati dal capitano Kevin De Bruyne. Nessuna sconfitta nelle ultime 10 partite per i Red Devils, in un ottimo stato di forma. Dal primo minuto, Lukaku sarà supportato alle spalle da Bakayoko, De Bruyne e Doku.

SLOVACCHIA

La Slovacchia di Calzona, reduce da una disastrosa esperienza al Napoli, proverà a cancellare i brutti ricordi di questa stagione. La squadra ha avuto un ottimo rendimento negli ultimi match e si candida per essere una delle sorprese della competizione, spinta soprattutto dalla leadership e dall’esperienza del capitano Milan Skriniar, perno difensivo che proverà a condurre la compagine biancorossoblu. Nell’undici di partenza, Suslov e Haraslin agiranno sugli esterni del tridente offensivo, completato al centro da Bozenik.

CURIOSITA’

Sono solamente tre i precedenti ufficiali tra queste due nazionali, con i belgi che hanno avuto la meglio in una sola occasione. Le altre due volte, il confronto è terminato in parità.