Lo sapevi che… Atalanta-Lazio

Atalanta B.C.

Alla vigilia delle gare domenicali della 31^ giornata di Serie A, curiosità e statistiche del match tra Atalanta e Lazio, in programma domenica 6 aprile alle ore 18:00.

PROBABILI FORMAZIONI

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gasperini.

Lazio (3-4-2-1): Provedel; Tavares, Romagnoli, Gila, Marusic; Rovella, Vecino; Isaksen, Dia, Zaccagni; Noslin. Allenatore: Baroni.

DOVE VEDERLA IN TV

Il match tra bergamaschi e biancocelesti, valevole per la 31^ giornata di Serie A ed in programma domenica 6 aprile alle 18, sarà trasmesso su DAZN, Sky Sport Calcio o Sky Sport 251.

IL MATCH

Tra le sfide più attese della 31^ giornata del campionato di Serie A spicca il match tra Atalanta e Lazio, un vero e proprio scontro diretto per la zona che vale la Champions League. I primi mesi del 2025 hanno segnato una brusca frenata nella marcia dell’Atalanta di Gasperini, che fino a dicembre sembrava essere quasi inarrestabile. Dopo l’eliminazione a sorpresa dalla Champions League e dalla Coppa Italia, la squadra orobica ha rallentato anche in campionato, vedendo svanire le sue speranze di inserirsi nella lotta per il titolo. Anche la Lazio di Marco Baroni, impegnata nei quarti di finale di Europa League, ha risentito delle fatiche europee, perdendo punti cruciali in Serie A. Nonostante ciò, i biancocelesti sono ancora in piena corsa per una posizione europea, anche in Champions. Lo scontro diretto tra le due compagini potrebbe rivelarsi decisivo.

ATALANTA

Per i bergamaschi le 9 lunghezze di distanza dall’Inter sembrano un margine ampio, soprattutto considerando il calendario impegnativo che attende l’Atalanta fino alla fine del campionato. Ora, però, i bergamaschi dovranno anche guardarsi anche alle spalle, poiché Bologna e Juventus sono a soli 2 e 3 punti di distanza, mettendo in pericolo il terzo posto.

In casa Atalanta, mentre ci si prepara ad affrontare uno degli scontri diretti cruciali, persiste la preoccupazione per la situazione infortuni, che ha fortemente limitato le risorse della squadra in questa stagione. Contro la Lazio, il tecnico Gasperini dovrà fare a meno di Kossounou, Scalvini, Scamacca e Palestra, mentre la presenza di Posch sarà da valutare. Tuttavia, c’è una buona notizia: il ritorno di Ederson, dopo aver scontato la squalifica contro la Fiorentina, rappresenta un rinforzo importante per la squadra. La formazione orobica dovrà sfruttare al massimo la profondità della sua rosa nei prossimi mesi, cercando di concludere al meglio la stagione e difendere il terzo posto della classe.

LAZIO

Fino a questo punto, malgrado qualche difficoltà nell’ultimo periodo, la stagione della Lazio può essere considerata positiva, con la qualificazione ai quarti di Europa League già conquistata e un settimo posto in campionato che mantiene vive le speranze di un piazzamento europeo, compresa l’ipotesi Champions. Contro l’Atalanta una vittoria non solo rappresenterebbe un importante balzo in classifica, ma anche un’ulteriore spinta morale in vista del sentitissimo derby di Roma. Per la sfida contro la Dea, i biancocelesti possono contare sui rientri di Tavares e Vecino, che molto probabilmente sostituirà lo squalificato Guendouzi. Mancherà Castellanos, così come di Ibrahimović e Patric. Spazio per Noslin in avanti.

CURIOSITÀ

In totale sono stati 113 i confronti in Serie A tra Atalanta e Lazio, con un bilancio che pende leggermente a favore dei lombardi. Infatti, la Dea ha vinto 38 volte contro le 32 vittorie dei biancocelesti, mentre i pareggi sono stati 43. Per quanto riguarda gli scontri giocati in casa dell’Atalanta, su 56 partite, la squadra orobica ha ottenuto 23 successi, contro i 10 della Lazio e i 23 pareggi registrati.

https://twitter.com/OfficialSSLazio/status/1908502795956650292