Lo sapevi che… Atalanta-Bologna

lo sapevi che atalanta bologna

Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo la sfida tra Atalanta e Bologna, valevole per la trentaduesima giornata di Serie A.

PROBABILI FORMAZIONI

ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, de Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Lookman; Retegui. All. Gasperini.

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Aebischer, Freuler; Orsolini, Odgaard, Ndoye; Castro. All. Italiano.

DOVE VEDERLA IN TV

L’incontro che mette di fronte Atalanta e Bologna, valevole per la trentaduesima giornata di Serie A, è in programma domenica 13 aprile alle ore 12.30. L’evento sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma streaming DAZN, previa sottoscrizione di un abbonamento.

IL MATCH

La trentaduesima giornata stagionale di Serie A alza il livello con il lunch match domenicale, che vede contrapposte Atalanta e Bologna. Da una parte una squadra in difficoltà, chiamata al riscatto per difendere la terza posizione; dall’altra un team in grande spolvero, capace di acciuffare di nuovo la zona Champions. Le due squadre sono separate da una sola lunghezza in classifica.

ATALANTA

Continua il momento negativo per l’Atalanta, che incassa un’altra sconfitta — la terza consecutiva — cedendo di misura alla Lazio davanti al proprio pubblico. Lo 0-1 del Gewiss Stadium certifica la crisi della Dea, a secco di gol per la terza gara di fila, un’anomalia per gli standard abituali della gestione Gasperini. L’inefficacia offensiva e la mancanza di lucidità nell’ultimo passaggio stanno compromettendo la solidità del gioco nerazzurro. Ora lo scontro diretto con il Bologna diventa cruciale nella lotta per la zona Champions: possibile rilancio del tridente Lookman-De Ketelaere-Retegui, con De Roon ed Ederson a guidare la mediana.

BOLOGNA

Il Bologna conferma il proprio stato di forma, rimontando il Napoli dopo un primo tempo complicato e chiuso in svantaggio. Nella ripresa, i rossoblù cambiano marcia e costringono i partenopei nella propria metà campo, imponendo ritmo e intensità. A decidere il match è una prodezza di Ndoye, giunto all’ottava rete stagionale: l’esterno svizzero continua a crescere e rappresenta uno dei punti di forza della squadra. Al Gewiss Stadium, nella sfida che vale un pezzo di Europa, il tecnico emiliano è pronto a rilanciare Castro dal primo minuto, affiancato da Orsolini, Odgaard e lo stesso Ndoye alle spalle della punta.

CURIOSITA’

Se consideriamo gli ultimi cinque precedenti tra loro, il bilancio pende nettamente a favore degli ospiti, che hanno prevalso quattro volte. In un’occasione, invece, il confronto è terminato pari.