Per la rubrica “Lo sapevi che…” analizziamo l’incontro di calcio fra il Atalanta e la Bologna, valevole i quarti di finale di Coppa Italia.
PROBABILI FORMAZIONI
Atalanta (3-4-2-1): Rui Patricio; Toloi, Hien, Djimsiti; Palestra, De Roon, Ederson, Zappacosta; Pasalic, Brescianini; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini.
Bologna (4-2-3-1): Ravaglia; Holm, Beukema, Lucumì, Miranda; Freuler, Moro; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Dallinga. Allenatore: Vincenzo Italiano.
DOVE VEDERLA IN TV. La partita tra Atalanta e Bologna, valido per i quarti di finale di Coppa Italia, sarà visibile in esclusiva e gratuitamente su Italia 1.
IL MATCH. Questa sfida ai quarti di finale di Coppa Italia promette davvero di essere molto equilibrata, considerando le ultime performance delle due squadre. L’Atalanta, pur non riuscendo a vincere nelle ultime due partite contro Barcellona e Torino, ha dimostrato comunque di essere competitiva anche su palcoscenici di alto livello, come la Champions League. Tuttavia, i pareggi potrebbero anche aver influenzato un po’ il morale e la condizione fisica della squadra, soprattutto con il carico di impegni ravvicinati. Il Bologna, dal canto suo, arriva con una vittoria importante contro il Como e il pareggio in Europa contro lo Sporting, che ha sicuramente dato morale e fiducia. Nonostante il tour de force, la squadra di Italiano sembra aver assorbito bene le richieste del suo allenatore e, con un Dallinga in buona forma, potrebbe avere un buon impatto anche in Coppa Italia.
ATALANTA. Sembra che sarà una sfida molto interessante! L’Atalanta, purtroppo, dovendo affrontare diverse assenze in difesa, potrebbe trovarsi in difficoltà contro un Bologna che sta attraversando un buon periodo di forma. Il gioco di Gasperini è sempre molto aggressivo e organizzato, ma senza i suoi difensori al completo, la squadra potrebbe dover fare i conti con qualche imprevisto. D’altra parte, il Bologna di Italiano ha dimostrato solidità e determinazione, con una buona dose di fiducia. Sarà interessante vedere come si sviluppa l’incontro, soprattutto se l’Atalanta riuscirà a fare fronte ai suoi problemi in difesa.
BOLOGNA. La vittoria contro il Como ha dato sicuramente una grande spinta al Bologna, e i recenti risultati confermano che la squadra sta vivendo un ottimo momento. Italiano ha saputo dare un’identità ben precisa al gruppo, e con Dallinga in attacco, il Bologna può contare su un giocatore capace di fare la differenza. Il posto in Europa è un obiettivo alla portata, anche se la concorrenza è alta, ma con il morale così alto, non è da escludere che possano fare un bel finale di stagione. Le rotazioni saranno fondamentali contro l’Atalanta, considerando la stanchezza accumulata nelle ultime settimane. Ma anche qui il Bologna può contare su una buona profondità di rosa. Sarà interessante vedere come Dallinga si comporterà in questa sfida, perché il suo apporto in attacco potrebbe essere decisivo.
CURIOSITÀ. I precedenti tra Atalanta e Bologna sono piuttosto equilibrati, anche se l’Atalanta ha generalmente avuto un buon rendimento negli ultimi anni, soprattutto in casa. Tuttavia, il Bologna non è mai stata una squadra facile da affrontare, e in alcune occasioni ha sorpreso i bergamaschi con prestazioni solide. Nel recente periodo, l’Atalanta ha dominato spesso il Bologna in Serie A, ma i rossoblù hanno comunque strappato qualche pareggio e, in alcune stagioni, anche qualche vittoria importante, dimostrando di saper mettere in difficoltà i nerazzurri. In Coppa Italia, le due squadre si sono affrontate anche in passato, con risultati che variano: ci sono stati scontri molto combattuti, ma l’Atalanta ha avuto un buon record negli ultimi anni nella competizione. L’ultima volta che si sono incontrate in Coppa Italia (almeno nei quarti), l’Atalanta ha avuto la meglio, ma il Bologna ha sempre dimostrato di poter mettere in campo un gioco imprevedibile.
5️⃣ & 7️⃣0️⃣ pic.twitter.com/ek9xA1F8VT
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) February 3, 2025