L’ultimo weekend di agosto è a forti tonalità arancioni. D’altronde il GP d’Olanda ha incoronato, ancora una volta, la McLaren ed Oscar Piastri sempre più leader di questo mondiale 2025 di Formula 1. Il talentuoso pilota ha lasciato solo le briciole agli avversari conducendo una gara perfetta per i 72 giri sul circuito Zandvoort. Con questo successo, si rafforza il primo posto del pilota australiano che sale a quota 309 punti e stacca il compagno di squadra Norris fermo a 275 dopo il ritiro. A completare il podio ci hanno pensato, allora, Max Verstappen e la grande sorpresa della giornata Hadjar. Per lui è la prima volta in Formula 1.
Andando, però, alle note negative del weekend olandese, la Ferrari si prende ancora una volta la copertina. Non è solo questione di sfortuna o di dettagli, la crisi del cavallino rampante prosegue da diverse stagioni. In questa, in particolare, la coppia Leclerc – Hamilton non funziona e in Olanda è andata in scena un’altra gara horror per tutto l’ambiente ed i tifosi. Il campione britannico è andato a muro costringendo l’ingresso della Safety Car proprio dopo il pit stop del compagno di squadra. Per il monegasco, invece, incidente con Antonelli che lo ha mandato fuori strada. Ritiro obbligatorio mentre l’italiano è stato penalizzato chiudendo la gara al sedicesimo posto.
La classifica finale del GP di Olanda
- Piastri
- Verstappen
- Hadjar
- Russell
- Albon
- Bearman
- Stroll
- Alonso
- Tsunoda
- Ocon
- Colapinto
- Lawson
- Sainz
- Hulkenberg
- Bortoleto
- Antonelli
- Gasly
- Norris – Ritirato
- Lecler – Incidente
- Hamilton – Incidente
La classifica generale piloti
- Piastri – 309 punti
- Norris 275
- Verstappen – 205
- Russell – 184
- Leclerc – 151
- Hamilton – 109
- Antonelli – 64
- albon – 64
- Hulkenberg – 37
- Hadjar – 37
La classifica costruttori
- McLaren – 584 punti
- Ferrari – 260
- Mercedes – 248
- Red Bull – 214
- Williams – 80
A day, and a podium, Isack will NEVER forget 💙#F1 #DutchGP pic.twitter.com/HlLi2ju6me
— Formula 1 (@F1) August 31, 2025