Formula 1, GP Italia: Verstappen torna a fare la voce grossa

Formula 1

Serviva una prova convincente, un colpo di coda per ravvivare questo rush finale di stagione. Il mondiale 2025 di Formula 1 si appresta a vivere gli ultimi suoi mesi e, dopo tante gare, il monopolio McLaren è stato fermato. Serviva la prova di un fenomeno assoluto come Max Verstappen capace di dominare il weekend italiano fin dalle qualifiche. Il pluricampione del mondo è tornato a dimostrare tutte le sue qualità nonostante una monoposto non al livello del dominio arancione di quest’anno.

Oltre al giro veloce record del sabato, l’olandese ha davvero dettato il suo ritmo anche in gara lasciando le briciole agli avversari. Un successo che dà entusiasmo e ravviva anche una “monotonia” che da settimane aveva contraddistinto il mondiale. Verstappen resta comunque terzo in classifica ma riduce il proprio gap dal secondo posto distante adesso 63 lunghezze ed occupato da Norris. I piloti McLaren hanno, comunque, chiuso sul podio ottenendo punti importanti e dimostrandosi sempre in linea con la forza del proprio team.

Note liete, dopo un periodo nero quasi horror, anche da parte della Ferrari. Di fronte al proprio pubblico, il cavallino rampante ha concluso la gara con entrambi i piloti. Hamilton ha messo da parte critiche e problematiche per chiudere al sesto posto. Ha fatto meglio Leclerc che, con la sua quarta posizione, ha chiuso il gran premio alle spalle del podio. Adesso un weekend di pausa, si ritornerà in pista tra quindici giorni per il GP dell’Azerbaijan.

La classifica finale del GP d’Italia

  1. Verstappen
  2. Norris
  3. Piastri
  4. Leclerc
  5. Russell
  6. Hamilton
  7. Albon
  8. Bortoleto
  9. Antonelli
  10. Hadjar
  11. Sainz
  12. Bearman
  13. Tsunoda
  14. Lawson
  15. Ocon
  16. Gasly
  17. Colapinto
  18. Stroll
  19. Alonso – ritirato
  20. Hulkenberg – ritirato

La classifica generale piloti

  1. Piastri – 324 punti
  2. Norris – 293
  3. Verstappen – 230
  4. Russell – 194
  5. Leclerc – 163
  6. Hamilton – 117
  7. Albon – 70
  8. Antonelli – 66
  9. Hadjar – 38
  10. Hulkenberg – 37