Formula 1, Gp.Emilia Romagna: vince Verstappen, 4°Hamilton

formula1_X_official

Max Verstappen conquista la sua seconda vittoria stagionale e la quarta consecutiva a Imola, grazie a una prestazione straordinaria che lo vede superare Oscar Piastri già in curva-1, mantenendo il comando della gara per tutto il GP. La sua strategia di gara, supportata da una buona gestione delle gomme, gli consente di difendersi efficacemente da Lando Norris, che si piazza al secondo posto dopo una lotta dura, anche contro il suo compagno di squadra, penalizzato per l’uso di gomme più vecchie.

Piastri, purtroppo, paga la mancanza di esperienza rispetto a Verstappen, ma offre una prova solida nonostante un errore di strategia. La gara di Verstappen beneficia anche di due episodi favorevoli: una Virtual Safety Car e una Safety Car, che gli permettono di montare gomme fresche senza rischiare di essere sorpassato. Piastri, con pneumatici vecchi, deve solo difendersi.

La Ferrari, dopo un sabato difficile, si riscatta con un quarto posto di Lewis Hamilton e un sesto di Charles Leclerc. La Scuderia ha adottato strategie a due soste, con Leclerc che ha superato alcuni avversari ai box, mentre Hamilton ha sfruttato le opportunità offerte dalle Safety Car per guadagnare posizioni, arrivando a soli 1,4 secondi dal podio. Nonostante qualche difficoltà con le gomme, Ferrari porta a casa punti importanti, con Leclerc che termina in sesta posizione, un risultato positivo considerando le difficoltà iniziali.

ORDINE D’ARRIVO
M. Verstappen (Red Bull)
L. Norris (McLaren)
O. Piastri (McLaren)
L. Hamilton (Ferrari)
A. Albon (Williams)
C. Leclerc (Ferrari)
G. Russell (Mercedes)
C. Sainz (Williams)
I. Hadjar (Racing Bulls)
Y. Tsunoda (Red Bull)
F. Alonso (Aston Martin)
N. Hülkenberg (Kick Sauber)

CLASSIFICA GENERALE

O. Piastri (McLaren) – 146 punti
L. Norris (McLaren) – 133 punti
M. Verstappen (Red Bull) – 124 punti
G. Russell (Mercedes) – 99 punti
C. Leclerc (Ferrari) – 61 punti
L. Hamilton (Ferrari) – 53 punti
K. Antonelli (Mercedes) – 48 punti
A. Albon (Williams) – 40 punti
E. Ocon (Haas) – 14 punti
L. Stroll (Aston Martin) – 14 punti