Il Tottenham Hotspur ha conquistato la UEFA Europa League 2024/25, battendo il Manchester United per 1-0 nella finale disputata allo stadio San Mamés di Bilbao. Il gol decisivo è arrivato al 42° del primo tempo, con una deviazione sfortunata di Luke Shaw su un tiro di Brennan Johnson, che ha indirizzato il pallone nella propria rete. Nonostante un campionato deludente, con il 17° posto in Premier League, il Tottenham ha ottenuto la qualificazione alla UEFA Champions League 2025/26 grazie alla vittoria in Europa League . Inoltre, gli Spurs affronteranno la vincente della UEFA Champions League 2024/25 nella Supercoppa UEFA 2025, prevista ad agosto.
PRIMO TEMPO – È il Manchester United a partire con il piede sull’acceleratore, creando la prima vera occasione del match già al 5° minuto con Bruno Fernandes, che approfitta di un’incertezza di Vicario, ma il suo tiro viene respinto dalla difesa del Tottenham. Gli Spurs provano a rispondere con alcune iniziative firmate Porro e Sarri, e successivamente con Richarlison, ma senza riuscire a impensierire davvero la retroguardia avversaria. Il ritmo resta alto e lo United sfiora il gol con Diallo, che raccoglie una respinta di Vicario su corner di Fernandes e calcia da posizione angolata, senza però centrare il bersaglio. Alla mezz’ora è ancora Diallo a rendersi pericoloso, questa volta in progressione, ma viene chiuso in extremis da Johnson, bravo a leggere l’azione e ad allontanare la minaccia. Il momento chiave della partita arriva al 42° minuto: dopo una mischia nell’area dello United, è proprio Johnson a trovare il tap-in vincente, siglando l’1-0 per il Tottenham e sbloccando così una finale fin lì combattuta.
SECONDO TEMPO – Nella ripresa, il Manchester United si lancia con determinazione alla ricerca del pareggio, ma la partita perde fluidità e si gioca a strappi. I Red Devils faticano a concretizzare e il possesso palla si rivela spesso inefficace. La squadra di Amorim prova a sfondare soprattutto con Bruno Fernandes, il più vivace tra i suoi, ma la difesa del Tottenham tiene con ordine e compattezza. Al 69° minuto, un episodio chiave: Vicario sbaglia l’uscita e perde il pallone, Hojlund cerca il colpo di testa vincente, ma Van de Ven interviene con un salvataggio miracoloso in acrobazia, evitando il gol del pareggio. Amorim prova a cambiare ancora le carte, ma è sempre Bruno Fernandes a rendersi più pericoloso. Al 75’ ci prova anche il neoentrato Garnacho, ma questa volta Vicario è attento e respinge. Nel finale, nonostante gli otto minuti di recupero, il forcing dello United non produce effetti. Da segnalare al 97’ un intervento straordinario di Vicario su Shaw, che blinda il risultato. Il triplice fischio sancisce il successo del Tottenham, che trionfa 1-0 e conquista la UEFA Europa League 2024/25.
TABELLINO TOTTENHAM – MANCHESTER UNITED 1-0
TOTTENHAM (4-3-3): Vicario; Pedro Porro, Romero, van de Ven, Udogie (dal 44’st Spance); Bentancur, Bissouma, Sarr (dal 44’st Gray); Johnson (dal 32’st Danso), Solanke, Richarlison (dal 21’st Son).A disposizione: Austin, Whiteman, Tel, Odobert, Davies, Scarlett, Moore, Ajayi Allenatore: Postecoglou
MANCHESTER UNITED (3-4-3): Onana; Yoro, Maguire, Shaw; Mazraoui (dal 40’st Dalot), Casemiro, Bruno Fernandes, Dorgu (dal 45’st Mainoo); Mount (dal 26’st Garnacho), Hojlund (dal 26’st Zirkzee), Diallo. A disposizione: Bayindir, Lindelof, Eriksen, Ugarte, Heaven, Evans, Amass, Collyer. Allenatore: Amorim.
Reti: 42’pt aut. Shaw
Ammoniti: Diallo (M), Van de Ven (T), Bissouma (T), Zirkzee (M), Maguire (M)
Recupero: 7’st
EUROPA LEAGUE CHAMPIONS!!! pic.twitter.com/PQXyRSBvfb
— Tottenham Hotspur (@SpursOfficial) May 21, 2025