Vittoria a sorpresa del Lille in casa della Roma per 0-1. Decide la rete di Haraldsson al 6′ minuto. I giallorossi hanno avuto l’occasione per rimontare lo svantaggio, ma Soulè ha fallito il rigore decisivo, fatto ripetere per ben 3 volte. La squadra di Gasperini rimane a 3 punti in classifica, i francesi sono secondi in classifica a punteggio pieno.
Primo tempo
La prima frazione all’Olimpico si chiude con la Roma sotto 0-1 contro il Lille. Dopo pochi minuti gli ospiti colpiscono: Tsimikas sbaglia in fase di costruzione, Correia recupera palla e serve Haraldsson, che con freddezza infila Svilar sotto la traversa. La rete complica subito i piani dei giallorossi, incapaci per diversi minuti di reagire con lucidità e spesso in difficoltà sugli inserimenti avversari sulla fascia destra. Con il passare del tempo la squadra di Gasperini prova a riordinarsi, ci prova con Soulè e con le iniziative di Pellegrini, ma manca precisione. L’occasione più grande arriva al 35’, quando in una mischia la Roma tira più volte, trovando però l’opposizione miracolosa di Mandi sulla linea. Il Lille sfiora anche il raddoppio con Sahraoui, il cui diagonale esce di poco. All’intervallo francesi in vantaggio, Roma chiamata a cambiare ritmo e concretezza per ribaltare la partita.
Secondo tempo
La ripresa di Roma-Lille è stata una vera girandola di emozioni. I giallorossi hanno alzato il baricentro e creato occasioni con Ferguson e Cristante di testa, oltre ai tentativi da fuori di Soulè ed El Shaarawy. La squadra francese non è rimasta a guardare: Giroud ha sfiorato il gol a tu per tu con Svilar, mentre Sahraoui e Fernandez-Pardo hanno impegnato la retroguardia romanista. L’episodio più clamoroso al minuto 81: l’arbitro concede un rigore alla Roma per fallo di mano di Mandi. Dal dischetto Dovbyk si fa respingere il tiro da Ozer, ma l’esecuzione è da ripetere. Anche il secondo tentativo viene parato, ma giudicato irregolare e da ripetere ancora. Questa volta tocca a Soulè, ma il portiere turco si supera ancora e respinge il tiro. Tre rigori consecutivi neutralizzati, un evento quasi irreale che ha fatto impazzire il pubblico. Nel finale il Lille ha sfiorato il pareggio con Koné, ma Svilar ha evitato il peggio.
Tabellino
ROMA (3-4-2-1): Svilar 7; Celik 6, Ndicka 6, Hermoso 5 (10′ st Mancini 5.5); Wesley 5.5, Cristante 5 (24′ st Kone 6), El Aynaoui 5, Tsimikas 4.5 (1′ st Rensch 6); Soulè 5, Pellegrini 5 (10′ st El Shaarawy 5.5); Ferguson 5 (33′ st Dovbyk 4.5). In panchina: Marcaccini, Gollini, Angeliño, Ziólkowski, Pisilli, Ghilardi. Allenatore: Gasperini 5.
LILLE (4-4-2): Ozer 8.5; Meunier 7, Mandi 5.5, Mbemba 7, Verdonk 5.5 (24′ st Perraud 6); Correia 7, Bentaleb 6.5 (17′ st André 6.5), Bouaddi 7, Sahraoui 7 (44′ st Mukau sv); Haraldsson 7.5 (17′ st Fernandez-Pardo 6.5), Giroud 6 (17′ st Igamane 6.5). In panchina: Bodart, Merzouk, Ngoy, Broholm, Tiago Santos, Raghouber, Goffi. Allenatore: Genesio 7.
ARBITRO: Lambrechts (BEL) 6.
RETE: 6′ pt Haraldsson