Europa League, Bologna-Salisburgo 4-1: poker show degli emiliani

Bologna FC 1909

Il Bologna non si ferma più e riparte con il piede giusto anche in Europa League. Gli emiliani vincono nettamente e convincono contro il Salisburgo. La squadra targata Red Bull resiste solo un tempo e poi crolla nella ripresa. In rete tutto il reparto offensivo con le marcature di Dallinga, Bernardeschi, Odgaard ed il sigillo finale di Orsolini. Grazie a questo successo, la squadra sale ad otto punti in graduatoria frutto di due vittorie, due pareggi ed una sconfitta.

Primo tempo: prova di maturità importante per il Bologna che deve confermarsi anche in Europa dopo le ottime vittorie in Serie A. L’inizio di gara è abbastanza confuso con molti errori ma con due squadre che si affrontano a viso aperto. Al 18′ la prima occasione per gli emiliani: Orsolini riesce ad involarsi e calciare trovando la respinta di Schlager mentre Odgaard non riesce a coordinarsi per ribadire in rete. L’ex Inter, però, si rifà al 26′ trovando il vantaggio e sbloccando il match: su cross di Orsolini la difesa respinge male sui piedi del numero 21 che non sbaglia ed insacca. Il Salisburgo reagisce prontamente e pareggia i conti al 33′: azione di Vertessen che manda fuori giri Lucumì, tiro di Baidoo respinto da Ravaglia e poi è lo stesso attaccante che aveva fatto partire l’azione a ribadire in rete. La gara è scoppiettante e, al 36′, Schlager nega la rete a Dallinga su cross di Miranda. L’estremo difensore si ripete due minuti dopo sulla botta proprio del terzino sinistro di casa. Soffre il Salisburgo e resiste anche al 40′ quando Pobega se lo divora da due passi su cross di Bernardeschi. Al 44′ viene ammonito l’autore del goal Vertessen mentre, un minuto dopo, c’è poca precisione nel tiro di Zortea.

Secondo tempo: la ripresa riparte con gli stessi ventidue in campo. Al 47′ arriva il giallo per Yeo e, tre minuti dopo, il Bologna torna in vantaggio: palla in profondità per Dallinga che con un tocco sotto insacca. Il 2-1 dà entusiasmo agli emiliani che continuano a premere. Al 53′, conclusione al volo di Ferguson che va vicino alla rete. Il tris è rimandato di un solo minuto: Zortea crossa in mezzo per Bernardeschi che insacca di testa. Al 56′ ci prova Orsolini con un tiro da fuori che termina sul fondo. All’ora di gioco, doppio cambio per il Salisburgo: fuori Yeo e Diabate per Ratkov e Alajbegovic. Al 62′ Ravaglia in uscita ferma Vertessen. Il Salisburgo riesce ad accorciare al 65′ con Ratkov ma la rete viene annullata per fuorigioco. A venti minuti dal termine triplo cambio per Italiano: fuori Odgaard, Heggem e Bernardeschi per Dominguez, Vitik e Fabbian. I due tecnici danno fondo alle loro panchine nei dieci minuti finali. Al 77′ Bologna vicino al poker con Fabbian e miracolo Schlager. Si susseguono le occasioni nel finali. Orsolini sfiora la rete all’83’ con il tiro a giro. Tre minuti dopo l’attaccante di casa riesce a timbrare il cartellino: splendida azione corale che porta poi al tiro del numero 7 che non sbaglia. Vengono concessi tre minuti di recupero e il match si chiude sul 4-1.

Il Tabellino

Bologna – Salisburgo 4-1

BOLOGNA (4-2-3-1): Ravaglia; Zortea, Heggem (69′ Vitik), Lucumi, Miranda; Pobega (75′ Moro), Ferguson; Orsolini, Odgaard (69′ Fabbian), Bernardeschi (69′ Dominguez); Dallinga (81′ Castro). All. Italiano

SALISBURGO (4-4-2): Schlager; Latner; Gadou, Rasmussen, Terzic; Yeo (60′ Ratkov), Bidstrup, Diabate (60’Alajbegovic), Bischoff (74′ Lukic); Baidoo (81′ Konate), Vertessen (74′ Aguilar). All.Letsch

GOL: 26′ Odgaard (B), 33′ Vertessen (S), 51′ Dallinga (B), 53′ Bernardeschi (B), 86′ Orsolini (B)

AMMONITI: 43′ Vertessen (S), 47′ Yeo (S)