Eurolega, 28^ giornata: l’Efes supera la Virtus Bologna

Virtus Segafredo Bologna

Si è chiusa la 28^ giornata di Eurolega, la prima dopo la sosta per le nazionali prima del rush finale di stagione. Un turno amaro per le italiane viste le sconfitte di Olimpia Milano e Virtus Bologna. Gli emiliani tornano con le “ossa rotte” dalla trasferta di Istanbul. L’Efes si impone con uno scarto di oltre venti punti trascinato da Bryant e dalla doppia doppia di uno straripante Poirier con 18 punti e 13 rimbalzi.

Nelle quattro gare in programma, c’è una sola altra vittoria casalinga. E’ quella dell’Olympiakos che non ha difficoltà contro il Partizan. Una gara indirizzata dai biancorossi già nel primo quarto e con top scorer il solito Vezenkov con 17 punti. Nelle due vittorie esterne il Barcellona festeggia in Germania. I blaugrana espugnano Berlino segnando 99 punti di cui 21 portano la firma di Parker. L’Alba rimane sempre fanalino di coda e lontano dalle avversarie. Vince, infatti, la penultima della graduatoria. Il Maccabi Tel Aviv, a sorpresa, gioca una splendida gara in Francia e firma il blitz a Lione con il punteggio di 95-102.

I risultati odierni della 28^ giornata di Eurolega

Efes – Virtus Bologna 89-68 (Bryant 21 punti, Poirier 18 e 13 rimbalzi)

Asvel Lione – Maccabi Tel Aviv 95-102 (De Colo 20 punti, Randolph 19)

Olympiakos – Partizan 82-70 (Vezenkov 17 punti, Jones 17)

Alba Berlino – Barcellona 85-99 (Parker 21 punti)

I risultati della 28^ giornata di Eurolega

mercoledì 5 marzo

Paris – Monaco 79-91 (Loyd 21 punti, Theis 21)

giovedì 6 marzo

Baskonia – Zalgiris Kaunas 66-65 (Howard 13 punti, Moneke 13, Brazdeikis 17)

Bayern – Stella Rossa 100-82 (Edwards 30 punti, Lucic 18, Napier 16)

Olimpia Milano – Fenerbahce 76-100 (McCollum 18 punti)

Panathinaikos – Real Madrid 85-70 (Nunn 18 punti, Tavares 16, Hezonja 18)

La classifica di Eurolega

  1. Olympiakos
  2. Fenerbahce
  3. Panathinaikos
  4. Monaco
  5. Bayern
  6. Stella Rossa
  7. Paris
  8. Partizan
  9. Barcellona
  10. Olimpia Milano
  11. Efes
  12. Real Madrid
  13. Zalgiris Kaunas
  14. Baskonia
  15. Asvel Lione
  16. Maccabi Tel Aviv
  17. Virtus Bologna
  18. Alba Berlino